 |
Digital Value, cerimonia di quotazione |
Digital Value, gruppo di information technology nato dall’unione della romana
Italware srl e della milanese
ITD Solutions spa, è stata quotata oggi all’Aim Italia.
E' la prima operazione condotta con la struttura Spac-in-Cloud sulla piattaforma di private placement
Elite Club Deal di Borsa Italiana, promossa da
Electa Ventures e con cornerstone investor
Ipo Club, il fondo chiuso del
Gruppo Azimut dedicato a investimenti in pre-ipo che ha
investito circa
6,7 mln di euro in Digital Value.
A investire tramite Spac-in-Cloud sono stati sia investitori istituzionali che investitori privati, che hanno aderito al collocamento organizzato da
CFO sim.
I dati dell'IPO
La raccolta è stata di
22,5 mln di euro, con un
flottante risultante del
25,1% del capitale.
Il capitale della Società è costituito da
8.962.233 azioni di cui:
- n. 3.981.562 azioni ordinarie detenute dall'azionista di controllo DV Holding S.p.A.
- n. 2.250.000 azioni ordinarie piazzate sul mercato
- n. 2.670.671 Price Adjustment Shares, detenute dall'azionista di controllo DV Holding S.p.A. Sono azioni che, nel caso in l’azienda non riesca a raggiungere obiettivi di performance prefissati, vengono in tutto o in parte annullate determinando, quindi, una riduzione del numero di azioni della società detenute dai soci fondatori
- n. 60.000 azioni speciali, detenute dai promotori.
Sul mercato sono trattati anche
n. 2.250.000 warrant che danno diritto a sottoscrivere azioni di compendio sino ad un massimo di
n. 647.775 azioni ordinarie, condizionatamente al raggiungimento di un prezzo medio mensile di mercato delle azioni Digital Value di euro 13,30 ed in conformità a quanto stabilito nel relativo regolamento.
Il numero delle azioni in mano agli investitori potrà arrivare al 30,1% nel momento in cui verranno esercitati i warrant.
Nel 2017 la società, che ha oltre
200 dipendenti, ha avuto i seguenti risultati proforma:
Bilancio proforma
migliaia di euro
Anno 2017 vs
1° semestre 2018
Ricavi
258,045 vs
143.292
Ebitda
19.652 vs
14.323
Utile netto
10.767 vs
9.219
Patrimonio netto
46.779 vs
54.998 al 30 giugno 2018 (dati pre-IPO)
Debiti finanziari netti
1.788 vs
14.732
Il business plan di Digital Value prevede un ebitda di 22,6 milioni nel 2018 e di 25,6 milioni nel 2019 e un miglioramento della posizione finanziaria netta che a fine 2018 dovrà essere positiva per 15 milioni e nel 2019 positiva per 21 milioni.
Per approfondimenti è possibile scaricare il
Documento d'ammisione (169 pagine, formato pdf).
Digital Value è stata assistita da
CFO Sim in qualità
Nomad, Global Coordinator e Specialist.
Nel 2018 sono state ammesse 29 nuove società su AIM Italia, che attualmente conta 113 imprese quotate.
La società
Digital Value è uno dei maggiori player di
IT solution e system integrator del mercato italiano e svolge attività di ricerca, progettazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni e servizi IT per la digitalizzazione di clienti
large account.
Massimo Rossi, presidente esecutivo di Digital Value, socio di riferimento della società e fondatore di Italware, ha dichiarato:
“La quotazione in Borsa rappresenta il coronamento di un percorso di
crescita ultradecennale ed il punto di partenza di un progetto imprenditoriale di maggiore dimensione, con lo sviluppo di specializzazioni e competenze a beneficio della competitività della nostra clientela, operante in settori strategici per l’intera economia italiana.
Perseguiremo obiettivi di creazione di valore a beneficio dei nostri stakeholder, proseguendo il nostro percorso di crescita virtuoso e sostenibile”.
 |
Carlo Brigada, vice presidente
esecutivo di Digital Value e
presidente di ITD Solutions |
Carlo Brigada, vice presidente esecutivo di Digital Value e presidente di ITD Solutions, ha così commentato:
“Affrontiamo la quotazione con l’intenzione di
ampliare ulteriormente la nostra offerta di
servizi di digital trasformation, con l’obiettivo di rafforzare la nostra capacità di supportare e abilitare le imprese clienti nel proprio percorso di adozione di soluzioni digitali.
Digital Value costituisce un progetto di aggregazione di competenze e risorse che potrà ulteriormente ampliarsi configurandosi come polo di attrazione e player di riferimento del mercato italiano delle soluzioni digitali per il mercato dei large account”.
La modalità di quotazione
Il modello Spac-in-Cloud, prevede che la società quotanda (in questo caso Digital Value) e i promotori (Electa Ventures) negozino i termini e le condizioni di investimento insieme al cornerstone investor (Ipo Club), che sottoscrive almeno il 20% dell’offerta totale.
Successivamente entrano i follow-on investor (altri istituzionali e i privati raccolti da CFO sim), parzialmente tutelati dalla presenza delle
price adjustment shares.
In sostanza si tratta di un club deal che ricalca la struttura delle Spac, con dei promotori che hanno finanziato la fase preparatoria e di verifica dell’operazione, sottoscrivendo strumenti finanziari il cui sviluppo di valore è subordinato alla crescita di valore di mercato delle azioni della società una volta quotata; e con dei cosiddetti corner investor e dei follow-on investor.
La tempistica del listing è ridotta, nell’ordine dei 2 mesi.