Powersoft S.p.A. ha dato avvio alle attività propedeutiche all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su AIM Italia.
 |
Utilizzo di amplificatori Powersoft per eventi live |
Powersoft è stata fondata nel 1995 dai fratelli
Luca e
Claudio Lastrucci e da
Antonio Peruch.
Ha sede a Scandicci (Firenze) e opera nel settore degli
amplificatori compatti energicamente efficienti e di alta potenza per il settore
audio professionale.
L'Ipo
Lo sbarco sul mercato AIM permetterà a Powersoft di accelerare il conseguimento dei propri obiettivi strategici, acquisendo una
maggiore visibilità verso stakeholder nazionali ed esteri e rafforzando la crescita della
quota di mercato nei segmenti
core, grazie alla maggiore possibilità di diversificazione del portafoglio di offerta in settori adiacenti con maggiore potenziale ed estendendo la catena del valore con l’aggiunta di nuove soluzioni tecnologicamente avanzate.
L’Ipo consentirà a Powersoft di rinforzare la propria
solidità finanziaria favorendo la partecipazione a importanti gare internazionali e nella trattativa con clienti strutturati e di
crescere via partnership e attraverso
operazioni di M&A.
L’operazione prevede:
- Aumento di capitale in offerta;
- Greenshoe per un massimo del 5% delle azioni oggetto del collocamento privato;
- Assegnazione di 5 warrant per ogni 10 nuove azioni sottoscritte nell’ambito del collocamento privato (1 warrant assegnato all’inizio delle negoziazioni e 4 warrant assegnati decorsi 30 giorni dalla data di inizio delle negoziazioni, qualora non siano state cedute le azioni da tale data);
- Assegnazione di 1 warrant ogni 50 azioni possedute dall’azionista unico preesistente (da assegnarsi al raggiungimento di determinate performance);
- Assegnazione gratuita di 1 bonus share ogni 10 azioni possedute per 12 mesi dall’IPO.
I
warrant saranno di tipo europeo e avranno durata di
3 anni, con 3 finestre temporali di durata pari a 2 settimane all’anno.
E' previsto un periodo di lock–up per i primi 12 mesi da parte dell’azionista preesistente.
Banca Finnat, Global Coordinator, Nomad e pre-IPO equity research provider, ha avviato la fase di
bookbuilding, principalmente rivolta a investitori istituzionali e professionals.
L’ammissione è prevista intorno alla
metà di dicembre.
La società
Powersoft vende in oltre 80 paesi e i mercati esteri costituiscono il 90% del suo giro d’affari.
Il gruppo ha una presenza diretta negli Stati Uniti attraverso la controllata
Powersoft Advanced Technologies Corp.
La commercializzazione negli altri mercati è gestita da una rete di distributori multi-brand e tramite rapporti direzionali.
Il gruppo ha
107 dipendenti altamente qualificati.
Le attività di Ricerca e Sviluppo vengono svolte all’interno, mentre la produzione si avvale sia di proprie linee produttive interne, sia di fornitori selezionati operanti in Italia e all’estero.
I clienti
Powersoft è partner di brand mondiali dell’audio come Bose, Panasonic, Pioneer..
Numerosi sono gli artisti e le strutture che hanno beneficiato delle soluzioni Powersoft per amplificatori di potenza, elettronica per altoparlanti e software audio, tra cui i Red Hot Chili Peppers, Madonna, Robbie Williams, Bocelli, gli eventi Superbowl, player nel settore dei parchi a tema, gli stadi di Singapore e gli aeroporti di Monaco e Dubai, lo Zoo di Cincinnati e la grande moschea a La Mecca.
I prodotti e l'ambiente
Il business del gruppo si realizza prevalentemente negli amplificatori di potenza leggeri ad alta efficienza e qualità audio.
Powersoft presta particolare attenzione alla sostenibilità ambientale sviluppando amplificatori che assicurano un significativo risparmio energetico.
Green Audio Power, il marchio registrato di Powersoft, identifica i prodotti rispettosi dell’ambiente ed
environmentally friendly.
Tra i
nuovi prodotti in via di sviluppo vi è la nuova serie T, un amplificatore da rack multicanale per le applicazioni live di ultima generazione che sarà lanciato sul mercato a fine anno.
Sono stati sviluppati nuovi applicativi software e prodotti con
funzionalità IoT e connettività Internet per realizzare un sistema in
cloud per il controllo e monitoraggio a livello mondiale dei prodotti operativi sul campo.
Anche gli uffici e siti produttivi sono
eco-friendly e alimentati attraverso impianti fotovoltaici che permettono la sostenibilità energetica della produzione interna.
Dati di bilancio
mln di euro
2017
Fatturato
32,5 +32,5% [18,2 nel 1° semestre 2018]
Ebitda
4,8
Ebit
3,3
Utile netto
2,1
Luca Lastrucci, ceo di Powersoft, ha commentato:
“Quale brand riconosciuto a livello mondiale in un settore in crescita e che offre sempre nuove occasioni di business, crediamo che le opportunità di sviluppo di Powersoft siano ancora notevoli ed è per questo che abbiamo deciso di intraprendere il percorso di quotazione sul Mercato AIM Italia.
Il nostro obiettivo è di utilizzare le risorse derivanti dalla quotazione per proseguire ad investire in un’ulteriore crescita futura e in particolare nell’ampliamento ed efficientamento della struttura produttiva interna, così da poter gestire al meglio gli aumenti di volume previsti e per rafforzare il nostro posizionamento di mercato a livello internazionale.
Il mercato di riferimento richiede una continua innovazione tecnologica con caratteristiche di eccellenza assoluta e Powersoft è certa di poter offrire prodotti unici, tecnologicamente avanzati e di qualità superiore, riuscendo a gestire gli ordini e le consegne in tempi sempre più rapidi e puntuali.
Sempre più viene richiesto un audio di qualità per eventi live e concerti, come pure negli spazi commerciali, nelle strutture sportive e di intrattenimento.
Sono pochi oggi i player mondiali che riescono a soddisfare queste esigenze e Powersoft è sicuramente uno di questi”.