Nell'ambito del collocamento, rivolto a investitori istituzionali e qualificati, sono state emesse 2.250.000 nuove azioni ordinarie, portando le azioni in circolazione a 7.250.000.
Il prezzo di collocamento è stato fissato a 2,00 euro per azione, con una raccolta lorda di 4,50 mln di euro e una capitalizzazione post-money di 14,5 mln di euro.
È prevista una opzione greenshoe di 250.000 azioni, in aumento di capitale.
Il flottante è pari al 31,8% del capitale sociale.
Sono stati emessi gratuitamente 281.250 warrant 2021-2026.
- I warrant sono convertibili in altrettanti azioni di compendio al prezzo fisso d'esercizio di 2,80 euro, nei mesi di giugno e ottobre 2022-2026.
Sono stati emessi gratuitamente 562.500 Short-run warrant 2021.
- Sono esercitabili dal 5 al 17 dicembre 2021.
- Il prezzo di esercizio è il maggiore tra 2,00 euro e il 70% della media dei prezzi registrati tra il 17 e il 30 novembre 2021, con un massimo di 2,50 euro.
- I short-run warrant non convertiti in azioni, saranno automaticamente convertiti in warrant 2021-2026, nel rapporto di 1 warrant ogni 2 short-run warrant.
La quasi totalità dei soci detentori di azioni ordinarie ha sottoscritto un accordo di lock-up di 24 mesi.
I proventi derivanti saranno utilizzati per finanziare i costi di ricerca e sviluppo previsti nel 2021-2024 (circa 2,2 mln di euro) e potenzialmente accelerare sullo sviluppo di due aree ad altissimo potenziale per la società;
- la tecnologia POC portatile basata su Nanohybrid per il segmento Therapeutic Drug Monitoring;
- la piattaforma Aptavir per applicazioni terapeutiche e di dispositivi medici (tramite partnership nell'industria farmaceutica e dei dispositivi medici/cosmetici).
Bilancio annuale
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
429 vs 11, +418
275 vs -1.043, +1.318
Flusso di cassa operativo
-501 vs -405, +96
-501 vs -405, +96
Utile netto
222 vs -1.098, +1.320
Patrimonio netto
1.559 vs 668 , +891
Cassa netta
43 vs 773, -730
Utile netto per azione pre-money
0,044 euro (P/E 45,0)
Patrimonio netto per azione pre-money
0,312 euro
Patrimonio netto per azione post-money
0,836 euro, al lordo delle spese di collocamento
0,725 euro, al netto delle spese di collocamento (P/B 2,76)
Si stima che le spese relative al processo di ammissione all'AIM Italia, comprese le spese di pubblicità e le commissioni di collocamento, ammontino a circa 0,8 mln di euro.
✔ Prezzo 2,00 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.