Parte Ordinaria
- Nomina del Consiglio di Amministrazione:
- Determinazione del numero dei componenti
- Determinazione della durata in carica
- Nomina dei Consiglieri
- Determinazione dell’emolumento
Parte Straordinaria
- Attribuzione al CdA della delega ad aumentare a pagamento in una o più volte, entro i cinque anni successivi, il capitale sociale, per l'importo complessivo massimo di 20 mln di euro, mediante emissione di azioni A e di azioni B, in misura proporzionale alle azioni di categoria A e B esistenti.
Facoltà di stabilire diversamente il prezzo di emissione delle due categorie di azioni e con facoltà di escludere il diritto di opzione per le azioni A, in quanto da collocare a investitori professionali o agli amministratori e dipendenti della società nell’ambito di piani incentivazione azionari, al fine di assicurare o migliorare le negoziabilità delle azioni stesse sul mercato AIM Italia.
Ampia facoltà di stabilire, di volta in volta, modalità, termini e condizioni dell’operazione, ivi compresi il prezzo di emissione.
- Attribuzione al CdA della delega ad emettere, anche con esclusione del diritto di opzione, obbligazioni convertibili in azioni A per un importo massimo di 50 mln di euro, con conseguente aumento del capitale sociale a servizio della conversione mediante emissione di Azioni A, per il periodo massimo di cinque anni, con facoltà di stabilire il tasso e la durata del prestito nonché tutte le altre condizioni dello stesso.
- Riduzione, mediante raggruppamento, del numero delle azioni di categoria A e B;
- Adozione di un nuovo testo di statuto sociale.
Il CdA - dopo aver preso atto dell’impegno assunto dai titolari di azioni di categoria B all’approvazione delle modifiche statutarie proposte ed alla conseguente implicita rinuncia del diritto di recesso loro spettante – ha determinato il Valore di Recesso spettante ai titolari di azioni A in 0,0034 euro.
Il capitale sociale della società sottoscritto e versato è pari a 50.000 euro ed è rappresentato da 33.992.596 azioni, suddivise in diverse categorie.
In merito all’operazione di
ridefinizione del business della società, si precisa che Stefano Taioli, che ricoprirà il ruolo di Amministratore Delegato, è attualmente responsabile Investment Banking in una primaria banca italiana.
Laureato in Ingegneria Elettronica, in oltre 15 anni di carriera, ha seguito numerose operazioni di finanza straordinaria tra cui oltre 50 operazioni di IPO con ruoli senior.
✔ Prezzo Sosp
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.