Il collocamento privato inizierà il 22 febbraio 2022.
La data prevista di inizio delle negoziazioni è il 15 marzo 2022.
La società dovrebbe emettere 15 mln di azioni ordinarie per una raccolta prevista di 150 mln di euro.
La Spac sarà dedicata agli investitori professionali.
Azioni
Azioni
Il prezzo è stata fissato a 10 euro per azione.
La società dovrebbe emettere 15 mln di azioni ordinarie per una raccolta prevista di 150 mln di euro.
Saranno assegnate azioni (non destinate alla quotazione) di:
- Classe B, Promotori;
- Classe C, Corporate Partners e Anchor Investor;
- Classe D, Amministratori e Consulenti.
50 mln di euro sono stati già stata garantiti da Intesa Sanpaolo (anchor investor), UnipolSai e Camfin Alternative Assets (corporate partners).
Warrant
Verrà assegnato 1 Warrant Mercato ogni 20 azioni ordinarie sottoscritte.
I Warrant Mercato saranno liberamente trasferibili e potranno circolare in modo autonomo e separato rispetto alle azioni ordinarie.
Ulteriori Warrant Mercato saranno assegnati ai Corporate Partners e Anchor Investor alla data di efficacia dell'operazione rilevante.
I Warrant Promotori, assegnati gratuitamente nel rapporto di 0,617 ogni 1 azione di Classe B, non saranno quotati.
Società Target
L'attività di investimento della società sarà principalmente rivolta a società italiane o con una significativa presenza in Italia, che beneficeranno, direttamente o indirettamente, delle prospettive di mercato aperte dal processo di transizione energetica e dalle politiche di riduzione delle emissioni di CO2.
L'attività di Sustainable Ventures sarà finalizzata ad investire in tecnologie (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo quelle di decarbonizzazione ed elettrificazione), capacità manufatturiere e servizi che contribuiscano a ridurre, rimuovere o evitare le emissioni di CO2.
Nello specifico le società target potrebbero operare nei seguenti settori:
- mobilità sostenibile,
- economia circolare,
- fonti rinnovabili di energia,
- soluzioni per la stabilità e la resilienza della rete elettrica,
- generazione distribuita di energia elettrica,
- soluzioni per l'efficienza energetica.
La Spac è promossa da:
- Carlo Calabria (presidente), fondatore di CMC Capital ed esperienze significative in Credit Suisse, BofA Merrill Lynch e Barclays;
- Franco Bernabè (amministratore), ex ceo di Eni;
- Manfredi Lefebvre d'Ovidio (amministratore), presidente di Heritage Group.
Nel processo di quotazione Sustainable Ventures è assistita da:
- Intesa Sanpaolo, Global Coordinator, Joint Bookrunner e Specialist;
- Intermonte SIM, Joint Bookrunner e Euronext Growth Advisor.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.