
lunedì 29 marzo 2021
Askoll EVA, il fatturato si dimezza nonostante il recupero del 2° semestre
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
9.439 vs 17.496, -46,1%
Ebitda
-3.089 vs -4.256, +1.167
Flusso di cassa operativo
-3.104 vs -1.963, -1.141
Utile netto di gruppo
-7.910 vs -11.965, +4.055
Patrimonio netto di gruppo
6.787 vs 12.696, -5.909
Debiti finanziari netti
13.156 vs 10.194, +2.962
Patrimonio netto per azione
0,378 euro
Utile per azione
-0,440 euro
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,31 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 9,47
✔ Fair Value 1,18 €
✔ Rendimento implicito 8,5%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
lunedì 30 novembre 2020
Askoll EVA, incremento delle emissioni di obbligazioni convertibili cum warrant
Askoll EVA, società quotata all'AIM Italia, che opera nel mercato della mobilità elettrica con e-bike e e-scooter, rende noto di avere sottoscritto con Negma Group Limited un accordo modificativo e integrativo del contratto del 17 marzo 2020 riguardante l'emissione di obbligazioni convertibili cum warrant.
Conseguentemente, l’impegno complessivo di Negma passa da 5 mln di euro a 7 mln di euro, di cui 3 mln di euro già approvati e deliberati.
La commitment fee totale che la società si è impegnata a versare a Negma ammonta a 280.000 euro, di cui 120.000 euro sono stati già corrisposti.
Il contratto consente che l’intero importo della commitment fee sia pagabile mediante emissione di ulteriori obbligazioni convertibili (senza warrant).
Le obbligazioni saranno emesse al 96% del valore nominale.
Potranno venire emessi warrant fino a un valore nominale massimo di 1,2 mln di euro.
✅ Askoll EVA✔ Prezzo 1,51 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 4,50
✔ Fair Value 1,24 €
✔ Rendimento implicito 7,3%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
domenica 11 ottobre 2020
Askoll EVA, fornitura a BIT Mobility per Firenze
Questo ordine giunge in seguito all’aggiudicazione da parte di BIT Mobility del bando per la nuova sharing mobility sul territorio del comune di Firenze e che rientra nel nuovo Pums (piano urbano mobilità sostenibile) varato dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti.
I modelli che saranno consegnati sono degli Askoll eS2 sharing personalizzati per BIT Mobility, per
un valore stimato pari a circa 600.000 euro.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,29 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 3,42
✔ Fair Value 0,946 €
✔ Rendimento implicito 8,5%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
mercoledì 23 settembre 2020
Askoll EVA, analisi fondamentale dell'analista Cristian Frigerio su Class Cnbc
Puntata dedicata all'analisi fondamentale di Askoll EVA, società quotata all'AIM Italia, che opera nel mercato della mobilità elettrica con e-bike e e-scooter.
Conduce Emerick De Narda, commenta in studio l'analista finanziario Cristian Frigerio di 4AIM SICAF.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,48 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 3,62
✔ Fair Value 1,08 €
✔ Rendimento implicito 8,3%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
venerdì 18 settembre 2020
Askoll EVA, ricapitalizzazione in vista
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
2.273 vs 5.871, -61,3%
Ebitda
-2.632 vs -3.321, +689
Utile netto di gruppo
-4.912 vs -5.914, +1.002
Patrimonio netto di gruppo
8.494 vs 12.696 al 31 dicembre 2019, -4.202
Debiti finanziari netti
13.617 vs 10.194 al 31 dicembre 2019, +3.423
Patrimonio per azione
0,511 euro
Utile per azione semestrale
-0,296 euro
Utile per azione ultimi 2 semestri
-0,660 euro
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,57 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 3,78
✔ Fair Value 1,07 €
✔ Rendimento implicito 8,4%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
mercoledì 1 luglio 2020
Askoll EVA emette la seconda tranche di obbligazioni a conversione obbligatoria
Si ricorda che la prima tranche del prestito, per un importo complessivo di 1 mln di euro, è stata effettuata in due tranche rispettivamente in data 3 aprile 2020 e in data 29 maggio 2020.
La seconda tranche sarà emessa ad un prezzo di sottoscrizione del 96% del valore nominale (e dunque per un controvalore pari a 960.000 euro).
Una volta emesse tali obbligazioni, la seconda tranche sarà esaurita, e potranno essere emettesse ulteriori obbligazioni relativamente alle ulteriori due tranche (ciascuna da 1 mln di euro) che residuano ai sensi del prestito.
L’accordo di investimento sottoscritto con Negma prevede, inoltre, l’emissione a favore di Negma di un numero di warrant abbinati alle obbligazioni, in numero da determinarsi, per un controvalore totale pari a circa 300.000 euro.
L’emissione delle obbligazioni e dei warrant dovrà avvenire entro 10 giorni.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,90 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 3,55
✔ Fair Value 1,31 €
✔ Rendimento implicito 8,6%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
lunedì 27 aprile 2020
Askoll EVA, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di Banca Finnat su Askoll EVA |
Il fatturato previsto è di 14,3 mln di euro nel 2020 (-18,1% rispetto al 2019), 18,9 mln di euro nel 2021.
L'utile netto previsto è di -8,6 mln di euro nel 2020 (-12,0 nel 2019), -6,5 mln di euro nel 2021.
L'utile per azione previsto è di -0545 euro nel 2020 (-0,760 euro nel 2019), -0,413 euro nel 2021.
Il prezzo corrente del titolo è 2,00 euro.
Il rapporto prezzo / utili è negativo sia sugli utili del 2020 che del 2021.
Banca Finnat attribuisce il rating HOLD (precedente BUY) al titolo.
Il target price assegnato è di 1,39 euro (precedente 2,10), con un sconto del -31% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 1,10 euro per azione, con un rendimento implicito del 8,5%.
Il nostro rating è C - SPECULATIVO.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 2,00 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 3,17
✔ Fair Value 1,10 €
✔ Rendimento implicito 8,5%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
domenica 22 marzo 2020
Askoll EVA, la contrazione dello sharing frena la crescita
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi
17.496 vs 14.175, +23,4%
Il fatturato Italia ha registrato un incremento del +59.8% arrivando a 8.508 migliaia di euro.
L'incremento è sostanzialmente determinato da un significativo aumento delle vendite retail in parte aiutate dall’effetto Ecobonus.
Ebitda
-4.256 vs -4.294, +38
Il potenziamento della R&D e il rinforzo della rete commerciale hanno comportano un aumento dei costi fissi.
Flusso di cassa operativo
-1.963 vs -4.330, +2.367
Risultato netto
-11.965 vs -1.675, -10.290
Il risultato prima delle imposte passa da -9,0 a -9,7 mln di euro, con un leggero peggioramento.
Il forte peggioramento del risultato netto è dovuto principalmente alla svalutazione delle imposte differite attive, derivanti da perdite fiscali realizzate negli esercizi precedenti, per 3.346 migliaia di euro, che il management ritiene di difficile recuperabilità.
Patrimonio netto
12.696 vs 24.661, -11.965
Debiti finanziari netti
10.194 vs 5.173, +5.021
Il gruppo non ha debiti finanziari nei confronti di istituti bancari.
Il gruppo presenta un indebitamento di 14.400 migliaia di euro nei confronti della controllante Askoll Holding Srl.
Patrimonio netto per azione
0,806 euro
Perdita per azione
-0,760 euro
![]() |
Scooter eS3 di Askoll EVA |
Askoll si conferma tra i top brand con quota pari al 6%.
In Italia Askoll Eva si conferma market leader con una quota del 50% del mercato delle due ruote elettriche.
Lo scooter eS3 è stato il veicolo elettrico più venduto in Italia.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,44 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,82
✔ Fair Value 1,19 €
✔ Rendimento implicito 10,3%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
mercoledì 18 marzo 2020
Askoll EVA emetterà 3 mln di euro di obbligazioni a conversione obbligatoria
L'accordo di investimento
L'accordo prevede l’impegno di Negma a sottoscrivere, in tre tranche, a seguito di specifiche richieste di sottoscrizione formulate da Askoll, obbligazioni convertibili in azioni cum warrant per un controvalore complessivo totale pari a 3,0 mln di euro.
La società avrà la facoltà, a sua discrezione, di rinnovare l’operazione alle stesse condizioni e agli stessi termini per un ulteriore importo di 2,0 mln di euro.
Il contratto prevede che le obbligazioni siano emesse in tranches di 1,0 mln di euro l'una.
Le obbligazioni
Le obbligazioni non matureranno interessi.
Le obbligazioni saranno emesse a un prezzo di sottoscrizione pari al 96% del valore nominale, pari a 960.000 euro per ciascun tranche.
Le obbligazioni potranno essere convertite a un prezzo di conversione pari al 93% del prezzo medio, ponderato per volume, dei dieci giorni precedenti la richiesta di conversione.
Il contratto prevede un periodo di emissione delle tranches pari a 24 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto.
Ciascuna obbligazione avrà una durata di 12 mesi dalla data di emissione, allo scadere dei quali dovrà essere convertita o rimborsata.
In caso di mancata conversione entro la data di scadenza delle obbligazioni ancora esistenti, le stesse saranno convertite automaticamente in azioni ordinarie della società.
Askoll avrà però il diritto di rimborsare anticipatamente in denaro le obbligazioni qualora non ancora convertite o nel caso decida di recedere dal contratto.
Le obbligazioni non saranno ammesse alle negoziazioni su alcun mercato.
Commissioni
A fronte degli impegni di sottoscrizione assunti da Negma, la società si è impegnata a pagare una commissione del 4% sul valore nominale delle obbligazioni.
I warrant
A ciascuna tranche di obbligazioni saranno abbinati warrant, ciascuno dei quali consentirà di sottoscrivere 1 azione dell’emittente di nuova emissione.
Il prezzo di esercizio dei warrant sarà pari al 130% del prezzo medio, ponderato per volume, delle azioni nei 15 giorni di negoziazione immediatamente precedenti la richiesta di emissione di una nuova tranche.
Il numero di warrant abbinati a ciascuna tranche sarà pari al 30% del valore nominale della tranche diviso il prezzo di esercizio dei warrant.
Ciascun portatore di warrant avrà il diritto, a propria discrezione, di esercitare in tutto o in parte i warrant di cui è titolare entro 60 mesi dalla data di emissione degli stessi.
I warrant non saranno ammessi alle negoziazioni su alcun mercato.
Alessandro Beaupain, vice-presidente della società ha commentato:
“L’operazione permette di garantire ad Askoll EVA di procurarsi celermente e nella forma più adeguata e flessibile, in modo efficiente, tempestivo ed elastico, i mezzi finanziari necessari per far fronte in questi mesi agli investimenti necessari al proprio piano di sviluppo del business”.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,33 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,35
✔ Fair Value 1,17 €
✔ Rendimento implicito 10,1%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Askoll EVA, lettera di intenti con società brasiliana
L’accordo è volto ad avviare una fase di test propedeutica allo sviluppo di una partnership con la società brasiliana, in ottica di estensione dei mercati di riferimento a livello geografico, dopo i recenti sbarchi in India e Israele.
La lettera di intenti prevede che le due società diano avvio a una collaborazione basata sulla vendita e importazione di ciclomotori Askoll EVA destinati principalmente al settore delivery, con probabile estensione anche al segmento sharing, senza trascurare un eventuale partnership industriale per l’assemblaggio dei modelli in Brasile.
Riba riceverà in prova eSpro 70, il modello di scooter destinato alle aziende e agli operatori professionali.
In particolare, Riba, durante il periodo di test fino al 30 giugno 2020 con impegno a fornire un feedback entro il 31 luglio 2020, verificherà quali configurazioni dei veicoli Askoll EVA possono rappresentare un'opportunità commerciale iniziale per il mercato brasiliano, gli obiettivi in termini di prezzo di vendita e di noleggio per il mercato brasiliano, le eventuali modifiche e miglioramenti necessari e opportuni per soddisfare le esigenze d’uso e i criteri di omologazione del mercato brasiliano.
L’amministratore delegato Gian Franco Nanni ha affermato:
India e Brasile, grazie alle loro dimensioni, rappresentano sbocchi importanti da un punto di vista numerico”.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,33 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,35
✔ Fair Value 1,17 €
✔ Rendimento implicito 10,1%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
lunedì 9 marzo 2020
Askoll EVA, delega di 3 anni al CdA per aumento di capitale
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,47 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,48
✔ Fair Value 1,40 €
✔ Rendimento implicito 10,0%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
martedì 18 febbraio 2020
Askoll EVA, risultati 2019 in linea con le previsioni
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani
mln di euro
2019 vs 2018
Ricavi
17,5 vs 14,2, +23%
In linea con le attese degli analisti.
Ebitda
-4,2 vs -4,3, +0,1
Sostanzialmente invariato e superiore rispetto alle attese degli analisti.
L’amministratore delegato Gianfranco Nanni ha dichiarato:
“Nei prossimi mesi saremo impegnati a supportare il lancio sui mercati europei della nuova famiglia di scooter denominata “New Generation Scooter” (NGS), nata per aggredire in maniera decisa il mercato retail dei veicoli tradizionali”.
Proposta di delega di aumento di capitale
Il CdA ha deliberato di sottoporre all’approvazione dell’assemblea straordinaria una proposta di delega per aumentare il capitale sociale ed emettere obbligazioni convertibili, per un ammontare massimo di 10 mln di euro entro un periodo di tre anni.
La delega mira a consentire al CdA vantaggi in termini di flessibilità e tempestività al fine di poter individuare di volta in volta l’operazione che meglio si adatta alle esigenze della società di reperire le risorse finanziarie per far fronte agli investimenti necessari per sostenere la nuova gamma di prodotti e la penetrazione in nuovi mercati.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 2,29 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 2,26
✔ Fair Value 1,82 €
✔ Rendimento implicito 8,9%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
mercoledì 12 febbraio 2020
Askoll EVA, prime iniziative per entrare sul mercato indiano
La Lettera di Intenti, non vincolante, prevede, in caso di esito positivo della market survey, che le due società proseguano nella discussione per valutare la possibile partnership volta a localizzare in India la produzione di componenti per veicoli elettrici Askoll EVA per la commercializzazione nel mercato locale.
Uno dei passaggi fondamentali della market survey è stata la presentazione dei prodotti a marchio Askoll EVA, per la prima volta, all’“Auto Expo Components 2020”, il più importante salone in Asia dedicato al mondo dei motori che coinvolge espositori nazionali ed internazionali del settore automotive, accessori e ricambi per auto e moto, tecnologie e componenti per veicoli endotermici ed elettrici, tenutosi dal 6 al 9 febbraio a Nuova Delhi.
Askoll EVA ha esposto i propri veicoli e componenti nell'area dei motori elettrici e delle batterie presso lo stand di Flash Group, gruppo Indiano fondato nel 1989 e leader nella produzione di componenti per motocicli tradizionali, tricicli (veicoli molto diffusi in India) e automobili, con un fatturato 2018 pari a circa 160 mln di euro e 1.700 dipendenti, con stabilimenti localizzati in India, Germania e Ungheria.
La partecipazione all’“Auto Expo Components 2020” ha consentito ad Askoll EVA di incontrare numerosi operatori del settore che si sono dimostrati molto interessati all’alta qualità tecnica e al design dei suoi prodotti.
La presentazione dei prodotti Askoll EVA ai principiali operatori indiani proseguirà anche nelle prossime settimane, sempre tramite il supporto di Flash Group.
La società ha programmato di incontrarsi con Flash Group nel mese di marzo per valutare nel dettaglio i risultati della market survey e così valutare, insieme a Flash Group, quali, tra i componenti presentati, potenzialmente produrre e commercializzare nel mercato indiano nonché i termini e le condizioni della possibile partnership commerciale, eventualmente anche attraverso una possibile joint-venture in forma di società.
L’amministratore delegato Gian Franco Nanni ha affermato:
“Riteniamo che essere affiancati da Flash Group ci consentirà di comprendere al meglio il contesto locale e di creare un canale privilegiato per una possibile futura crescita nel mercato indiano.
Questo rappresenta per noi infatti il primo passo per l’espansione in India, con un mercato del motociclo grande 20 volte quello europeo e con importanti investimenti da parte del proprio governo per elettrificare la mobilità”.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 2,37 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 2,33
✔ Fair Value 1,68 €
✔ Rendimento implicito 9,0%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
venerdì 22 novembre 2019
Askoll EVA inizia la commercializzazione in Israele degli "e-scooter"
L’accordo prevede un piano di acquisto biennale di circa 250 scooter per il canale professionale, di cui una ventina già in consegna entro la fine del 2019, per un valore previsto di circa 600.000 euro.
L’accordo prevede inoltre da parte del partner israeliano piani di investimento per la promozione del brand Askoll EVA e dei suoi scooter in attività di marketing.
Prevede inoltre investimenti per l’assunzione di nuovo personale dedicato.
Askoll EVA è stata scelta come partner da H.M. ISRAEL LTD dopo un processo di test del veicolo eSpro70 presso la catena di ristorazione Pizza Hut.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,60 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,44
✔ Fair Value 1,47 €
✔ Rendimento implicito 9,8%
✔ Rating C - SPECULATIVO
giovedì 31 ottobre 2019
Modifica dell'indice Aim Italia Investable: 3 nuovi titoli e 2 rientri
Con la pubblicazione di studi societari aggiornati, si riattiva la copertura di Askoll EVA e CrowdFundMe.

Le loro variazioni di prezzo concorreranno alla variazione dell'indice a partire dal 8 novembre 2019.
Diventano quindi 86 le azioni incluse nell'indice, su un totale di 131 negoziate all'AIM Italia.
Redazione Aim Italia News
Askoll Eva, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di Banca Finnat Su Askoll EVA |
Il fatturato previsto è di 18,0 mln di euro nel 2019 (+27,0% rispetto al 2018), 28,4 mln di euro nel 2020.
L'utile netto previsto è di -8,25 mln di euro nel 2019 (-1,67 nel 2018), -4,89 mln di euro nel 2020.
L'utile per azione previsto è di -0,524 euro nel 2019 (-0,106 euro nel 2018), -0,310 euro nel 2020.
Il prezzo corrente del titolo è 1,48 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di negativo sugli utili del 2019 e del 2020.
Banca Finnat attribuisce il rating BUY (invariato) al titolo.
Il target price assegnato è di 2,1 euro (precedente 3,92), con un premio del 42% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 1,40 euro per azione, con un rendimento implicito del 10,2%.
Il nostro rating è C - SPECULATIVO.
✅ Askoll EVA
✔ Prezzo 1,48 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,30
✔ Fair Value 1,40 €
✔ Rendimento implicito 10,2%
✔ Rating C - SPECULATIVO
lunedì 23 settembre 2019
Askoll EVA stima di mancare le previsioni ipo di fatturato del 46%
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi
5.871 vs 5.241, +12,0%
Ebitda
-3.321 vs -2.604, -717
Flusso di cassa
-5.798 vs -4.330, -1.468
Risultato netto
-5.915 vs 313, -6.228
Patrimonio netto
18.746 vs 24.661 al 31 dicembre 2018, -5.915
Debiti finanziari netti
11.340 vs 13.699, -2.359
Andamento della gestione
Il fatturato del primo semestre 2019 è stato influenzato da alcuni fattori negativi:
- La contrazione dei piani di espansione degli operatori dello sharing, che non è stata compensata dai significativi incrementi di volume riscontrati in ambito retail.
- Il decreto Ecobonus sugli scooter elettrici è stato pubblicato solo ad aprile rallentando il mercato retail nei primi mesi dell’anno.
Le complesse formalità burocratiche in molti casi hanno ritardato e reso difficile il riconoscimento del bonus al consumatore, per cui su 10 mln di euro stanziati sono stati consumati ad oggi meno di 0,5 mln di euro.Stime di chiusura 2019
migliaia di euro
Previsioni attuali vs Previsioni IPO
Ricavi
19.733 vs 36.594, -46,1%
Ebitda
-4.260 vs +1.362, -5.622
Ebit
-9.063 vs -3.124, -5.939
Piano industriale 2020-21
Il piano industriale 2020-2021 si muove su quattro direttrici, per aumentare volumi e fatturato e raggiungere il break-even a livello di ebitda nel 2020:
- Ampliamento della gamma dei veicoli offerti dalla società, sia in ambito professional, sia in ambito retail;
- Ampliamento della base clienti, nei vari segmenti;
- Estensione dei mercati di riferimento a livello geografico, con particolare focus sui mercati Nord Americano e dell’America Latina;
- Potenziamento dei progetti di sviluppo tecnico volti a rafforzare il gruppo in ambito OEM.
mln di euro
2020 vs 2021
Ricavi
33,2 vs 43,3
Ebitda
0,3 vs 2,8
Allungamento del periodo di rimborso del debito verso Askoll Holding
L'azionista di maggioranza Askoll Holding Srl ha concesso una proroga di 3 anni del periodo di preammortamento del rimborso del finanziamento erogato alla società.
Il debito di 14,4 mln di euro sarà rimborsato mediante pagamento di rate trimestrali a decorrere dal 31 marzo 2024 (invece che 2021) e fino al 31 marzo 2029.
lunedì 9 settembre 2019
Askoll EVA assegna "bonus share"
In conseguenza dell'emissione il capitale sociale di Askoll EVA sarà suddiviso in 15.753.650 azioni ordinarie.
lunedì 5 agosto 2019
Askoll EVA, maxi ordine da eCooltra
Questo ordine si aggiunge a quello di giugno 2019 pari a 550 scooter, facendo arrivare la flotta complessiva circolante a marchio Askoll EVA dell'azienda spagnola nelle città di Roma, Milano, Barcellona e Lisbona, a quota 5.150.
La crescita degli scooter Askoll EVA del programma eCooltra, anno su anno, è stata di oltre il 50% e ad oggi è già stato superato il numero di ordini dell’intero 2018.
L’amministratore delegato Gian Franco Nanni ha affermato:
“Siamo indubbiamente soddisfatti di questo ordine, originariamente previsto per il primo semestre e che pertanto ha contribuito ad un rallentamento della crescita del periodo, che ci consente di aumentare la nostra presenza nel settore dello sharing.
La mobilità condivisa rimane infatti una delle priorità strategiche di Askoll EVA.
Vista la volatilità attesa del segmento, tipica dei nuovi mercati, la nostra strategia di crescita prevede una maggiore diversificazione in settori quale quello della componentistica rivolta a differenti mercati tra cui l’automazione dei cancelli e l’hand push trolley, che siamo convinti, permetteranno buoni ritorni in termini di fatturato e di marginalità”.
mercoledì 31 luglio 2019
Modifica dell'indice Aim Italia Investable: Askoll EVA

Diventano quindi 75 le azioni incluse nell'indice, su un totale di 125 negoziate all'AIM Italia.
Redazione Aim Italia News