Il Sole 24 ore ha pubblicato un articolo di approfondimento, a firma di Valeria Novellini, su SCM SIM, società quotata all'AIM Italia, che si occupa di intermediazione mobiliare, gestione di portafogli e consulenza d'investimento, e Copernico SIM, SIM indipendente, quotata all'AIM Italia, focalizzata sulla consulenza finanziaria.
✅ SCM SIM
✔ Prezzo 4,04 €
✔ PE 12m 44,4
✔ PB 2,55
✔ Fair Value 4,27 €
✔ Rendimento implicito 10,6%
✔ Rating B2 - GROWTH
✅ Copernico SIM
✔ Prezzo 7,15 €
✔ PE 12m 74,3
✔ PB 2,69
✔ Fair Value 5,69 €
✔ Rendimento implicito 8,5%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Il quotidiano finanziario online con le ultime notizie e gli approfondimenti sulle imprese quotate all'AIM Italia
Visualizzazione post con etichetta Copernico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Copernico. Mostra tutti i post
martedì 5 novembre 2019
giovedì 31 ottobre 2019
Modifica dell'indice Aim Italia Investable: 3 nuovi titoli e 2 rientri
Con la pubblicazione dei primi studi societari, si attiva la copertura da parte degli analisti finanziari di Copernico SIM, Cyberoo e Eles Semiconductor Equipment.
Con la pubblicazione di studi societari aggiornati, si riattiva la copertura di Askoll EVA e CrowdFundMe.
Le società entrano, a partire da venerdì 1 novembre 2019, nel paniere dell'indice AIM Italia Investable.
Le loro variazioni di prezzo concorreranno alla variazione dell'indice a partire dal 8 novembre 2019.
Diventano quindi 86 le azioni incluse nell'indice, su un totale di 131 negoziate all'AIM Italia.
Redazione Aim Italia News
Con la pubblicazione di studi societari aggiornati, si riattiva la copertura di Askoll EVA e CrowdFundMe.

Le loro variazioni di prezzo concorreranno alla variazione dell'indice a partire dal 8 novembre 2019.
Diventano quindi 86 le azioni incluse nell'indice, su un totale di 131 negoziate all'AIM Italia.
Redazione Aim Italia News
Copernico SIM, pubblicato primo studio societario
![]() |
Studio societario di EnVent su Copernico SIM |
Le commissioni attive previste sono di 7,8 mln di euro nel 2019 (+17,3% rispetto al 2018), 9,0 mln di euro nel 2020.
L'utile netto previsto è di 0,1 mln di euro nel 2019 (+117,4% rispetto al 2018), 0,2 mln di euro nel 2020.
L'utile per azione previsto è di 0,051 euro nel 2019 (0,031 euro nel 2018), 0,103 euro nel 2020.
Il prezzo corrente del titolo è 6,8 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 133,3 sugli utili del 2019 e 66,0 sugli utili del 2020.
EnVent attribuisce il rating NEUTRAL al titolo.
Il target price assegnato è di 7,59 euro, con un premio del 12% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 5,60 euro per azione, con un rendimento implicito del 8,5%.
Il nostro rating è C - SPECULATIVO.
Redazione Aim Italia News
✅ Copernico SIM
✔ Prezzo 6,80 €
✔ PE 12m 72,1
✔ PB 2,56
✔ Fair Value 5,60 €
✔ Rendimento implicito 8,5%
✔ Rating C - SPECULATIVO
giovedì 8 agosto 2019
Copernico SIM, dati riassuntivi e di bilancio
Copernico SIM, SIM indipendente focalizzata sulla consulenza finanziaria, inizia oggi le contrattazioni all'AIM Italia.
La società ha pubblicato il documento di ammissione (176 pagine, formato pdf).
Bilancio annuale
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2018 vs 2017
Commissioni attive
6.651 vs 6.780, -1,9%
Risultato della gestione finanziaria
2.719 vs 2.796, -2,8%
Flusso di cassa
143 vs 22, +165
Utile netto
46 vs 179, -74,3%
Patrimonio netto
2.287 vs 2.190, +97
Debiti finanziari netti
439 vs 904, -465
Portafoglio collocato
496.604 vs 515.046, -3,6%
Raccolta lorda
96.962 vs 94.026, +3,1%
di cui quote di OICR 59.400 vs 65.230, -8,9%
di cui prodotti assicurativi 37.562 vs 28.906, +29,9%
Contratti di consulenza d'investimento
7.210 vs 7.272, -0,9%
Promotori finanziari
89 vs 93, -4
Patrimonio netto per azione
1,525 euro
Utile per azione
0,031 euro
Patrimonio netto per azione post money
2,211 euro
La società ha pubblicato il documento di ammissione (176 pagine, formato pdf).
Bilancio annuale
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2018 vs 2017
Commissioni attive
6.651 vs 6.780, -1,9%
Risultato della gestione finanziaria
2.719 vs 2.796, -2,8%
Flusso di cassa
143 vs 22, +165
Utile netto
46 vs 179, -74,3%
Patrimonio netto
2.287 vs 2.190, +97
Debiti finanziari netti
439 vs 904, -465
Portafoglio collocato
496.604 vs 515.046, -3,6%
Raccolta lorda
96.962 vs 94.026, +3,1%
di cui quote di OICR 59.400 vs 65.230, -8,9%
di cui prodotti assicurativi 37.562 vs 28.906, +29,9%
Contratti di consulenza d'investimento
7.210 vs 7.272, -0,9%
Promotori finanziari
89 vs 93, -4
Patrimonio netto per azione
1,525 euro
Utile per azione
0,031 euro
Patrimonio netto per azione post money
2,211 euro
- Azioni in circolazione, post collocamento: 1.950.000 mln, di cui 450.000 azioni collocate sul mercato a 6,50 euro l'una;
- Flottante: 506.750 azioni, pari al 25,99% del capitale sociale;
- Raccolta lorda, esclusa opzione greenshoe: 2.925.000 euro;
- Raccolta al netto delle spese: 2.025.000 euro (stima AIN ipotizzando commissioni di collocamento al 6%);
- Warrant in circolazione: 631.494;
- Capitalizzazione: 12.675.000 euro.
martedì 6 agosto 2019
Copernico SIM all'AIM Italia da giovedì 8 agosto 2019
Copernico SIM, SIM non appartenente a gruppi bancari ed assicurativi, ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni su Aim Italia delle azioni e dei warrant Copernico Sim Spa 2019-2022.
Il collocamento è stato chiuso con successo con una raccolta complessiva di circa 3,3 mln euro, composta da circa 2,925 mln in aumento di capitale (sottoscritto per il 49% da investitori istituzionali e per il 51% da investitori retail) e da circa 0,4 mln in vendita da parte di azionisti storici.
Il prezzo di emissione è di 6,5 euro per azione.
La capitalizzazione teorica è di 12.675.000 euro.
L'operazione prevede l'assegnazione gratuita di 631.494 warrant nella misura di 1 warrant ogni 3 azioni, a favore di tutti coloro che risultano titolari di azioni alla data di inizio delle negoziazioni, ivi inclusi coloro che abbiano sottoscritto azioni nell'ambito del collocamento.
Tutti gli azionisti e la società hanno assunto un impegno di lock-up per un periodo rispettivamente di 18 mesi e di 12 mesi.
La data di ammissione è prevista per oggi.
La data di inizio delle negoziazioni sarà l'8 agosto.
Il flottante atteso è pari a oltre il 25% del capitale sociale.
Il collocamento è stato chiuso con successo con una raccolta complessiva di circa 3,3 mln euro, composta da circa 2,925 mln in aumento di capitale (sottoscritto per il 49% da investitori istituzionali e per il 51% da investitori retail) e da circa 0,4 mln in vendita da parte di azionisti storici.
Il prezzo di emissione è di 6,5 euro per azione.
La capitalizzazione teorica è di 12.675.000 euro.
L'operazione prevede l'assegnazione gratuita di 631.494 warrant nella misura di 1 warrant ogni 3 azioni, a favore di tutti coloro che risultano titolari di azioni alla data di inizio delle negoziazioni, ivi inclusi coloro che abbiano sottoscritto azioni nell'ambito del collocamento.
Tutti gli azionisti e la società hanno assunto un impegno di lock-up per un periodo rispettivamente di 18 mesi e di 12 mesi.
La data di ammissione è prevista per oggi.
La data di inizio delle negoziazioni sarà l'8 agosto.
Il flottante atteso è pari a oltre il 25% del capitale sociale.
martedì 9 luglio 2019
Copernico SIM ha iniziato il collocamento per l'AIM Italia
Copernico SIM ha avviato il collocamento delle azioni e warrant, volto a costituire il flottante necessario per procedere all’ammissione alle negoziazioni su AIM Italia.
La società
Copernico è una SIM (vigilata dalla Consob e da Banca d’Italia) non appartenente a gruppi bancari ed assicurativi.
Fondata nel 1999 a Udine da un gruppo di professionisti con rilevante esperienza nel settore, è focalizzata sulla consulenza finanziaria.
Copernico SIM ricerca, seleziona ed offre prodotti finanziari ed assicurativi grazie agli accordi stipulati con oltre 30 società prodotto (italiane ed estere) che consentono al cliente l’accesso ai principali mercati finanziari nazionali ed internazionali.
Dichiara Saverio Scelzo, presidente e amministratore delegato di Copernico:
"L’obiettivo di Copernico è sfruttare il cambio epocale che ci porta la MIFID II.
Il futuro, infatti, va verso una maggiore trasparenza e un migliore efficientamento dei prodotti e dei servizi finanziari offerti alla clientela.
Fonte: We Wealth, durata 3:24.
La Copernico SIM, che vanta 20 anni d'indipendenza, ha l'esperienza e le capacità per intercettare al meglio le nuove dinamiche di mercato.
Il collocamento
Il collocamento è strutturato come segue:
L'adesione minima all'offerta è per almeno 750 azioni..
L’intervallo di prezzo delle azioni è stato fissato tra un minimo di 5,7 euro e un massimo di 7,0 euro per azione.
La capitalizzazione pre money è compresa tra 8,55 e 10,50 mln di euro, quella post collocamento tra 11,12 e 13,65 mln di euro.
Il flottante sarà pari al 34,6% delle azioni in circolazione al momento della quotazione.
Nomad e Global Coordinator dell’operazione è EnVent Capital Markets.
Directa SIM agisce come collocatore retail online.
Ambromobiliare agisce in qualità di advisor finanziario.
La società
Copernico è una SIM (vigilata dalla Consob e da Banca d’Italia) non appartenente a gruppi bancari ed assicurativi.
Fondata nel 1999 a Udine da un gruppo di professionisti con rilevante esperienza nel settore, è focalizzata sulla consulenza finanziaria.
Copernico SIM ricerca, seleziona ed offre prodotti finanziari ed assicurativi grazie agli accordi stipulati con oltre 30 società prodotto (italiane ed estere) che consentono al cliente l’accesso ai principali mercati finanziari nazionali ed internazionali.
Dichiara Saverio Scelzo, presidente e amministratore delegato di Copernico:
"L’obiettivo di Copernico è sfruttare il cambio epocale che ci porta la MIFID II.
Il futuro, infatti, va verso una maggiore trasparenza e un migliore efficientamento dei prodotti e dei servizi finanziari offerti alla clientela.
Fonte: We Wealth, durata 3:24.
La Copernico SIM, che vanta 20 anni d'indipendenza, ha l'esperienza e le capacità per intercettare al meglio le nuove dinamiche di mercato.
Il collocamento
Il collocamento è strutturato come segue:
- collocamento istituzionale di 275.000 azioni, riservato a investitori qualificati italiani e ad investitori istituzionali esteri;
- collocamento privato di 400.000 azioni, riservato alla sottoscrizione di investitori diversi dagli investitori qualificati.
- 450.000 azioni derivano dall'aumento di capitale deliberato il 21 giugno 2019 dall'assemblea straordinaria;
- 225.000 azioni sono messe in vendita da parte di alcuni azionisti.
- 500.000 warrant alle azioni già in circolazione prima della data di inizio delle negoziazioni sull'AIM Italia in ragione di 1 warrant per ogni 3 azioni della società detenute,
- 150.000 warrant alle azioni di nuova emissione rivenienti dall'aumento di capitale, nel rapporto di 1 warrant ogni 3 azioni sottoscritte,
- 65.000 warrant ad alcuni amministratori e/o dipendenti della società e/o consulenti finanziari che collaborano con la società e che saranno individuati dal consiglio di amministrazione, da assegnare successivamente alla quotazione.
L'adesione minima all'offerta è per almeno 750 azioni..
L’intervallo di prezzo delle azioni è stato fissato tra un minimo di 5,7 euro e un massimo di 7,0 euro per azione.
La capitalizzazione pre money è compresa tra 8,55 e 10,50 mln di euro, quella post collocamento tra 11,12 e 13,65 mln di euro.
Il flottante sarà pari al 34,6% delle azioni in circolazione al momento della quotazione.
Nomad e Global Coordinator dell’operazione è EnVent Capital Markets.
Directa SIM agisce come collocatore retail online.
Ambromobiliare agisce in qualità di advisor finanziario.
Iscriviti a:
Post (Atom)