lunedì 28 marzo 2022
Destination Italia, comunicato stampa bilancio 2021
❎ Destination Italia
✔ Prezzo 1,11 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
giovedì 18 novembre 2021
Destination Italia, esercitata integralmente l'opzione Greenshoe
- Lensed Star Srl (Dina Ravera, Presidente e Amministratore Delegato, 69,93%; Giulio Valiante, consigliere, 30,07%), 5.741.800 azioni, 47,34%;
- Lastminute.com NV, 2.116.400 azioni, 17,45%;
- Intesa Sanpaolo SpA, 540.400 azioni, 4,46%;
- Marco Ficarra, 100.000azioni, 0,82%;
- Mercato, 3.630.000 azioni 29,93.
✔ Prezzo 1,74 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
martedì 19 ottobre 2021
Destination Italia, andamento primo giorno di quotazione
Primo giorno di quotazione all'AIM Italia di Destination Italia, Travel Tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’Italia.
Prezzo di collocamento: 0,95 euro
Flottante: 3.157.500 azioni- Prezzo massimo: 2,1375 euro
- Prezzo ufficiale (medio): 1,9848 euro
- Prezzo minimo: 1,425 euro
- Prezzo di riferimento (chiusura): 2,1375 euro, +125,00%
- Numero scambi: 2
- Volume scambiato: 42.000 azioni, 1,33% del flottante
- Controvalore scambiato: 83.000 euro
✔ Prezzo 2,1375 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
giovedì 14 ottobre 2021
Destination Italia ha concluso il Bookbuilding
Destination Italia, Travel Tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’Italia, ha concluso il Bookbuilding.
La società ha pubblicato il Documento di Ammissione (184 pagine, formato pdf).
Sono state emesse 3.157.500 azioni a 0,95 euro l'una, con una raccolta lorda di 2.999.625 euro.
Il capitale sociale è ora suddiviso in 11.656.100 azioni, con una capitalizzazione teorica della società di 11,07 mln di euro.
Il collocamento prevede un'opzione greenshoe in aumento di capitale di massime 472.500 azioni.
Verranno emessi warrant gratuiti nel rapporto di 1 warrant ogni azione sottoscritta.
Rapporto di esercizio: 1 azione ogni 2 warrant.
- 7 - 21 novembre 2022, 1,045 euro;
- 7 - 21 novembre 2023, 1,150 euro;
- 7 - 21 novembre 2024, 1,264 euro.
Il flottante è pari al 27,09%.
La data prevista di inizio delle negoziazioni sull'AIM Italia è il 19 ottobre 2021.
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
3.992 vs 33.925, -88,2%
Ebitda
-2.909 vs -2.545, -364
Utile netto di gruppo
-2.445 vs -2.892, +447
Patrimonio netto di gruppo
4.095 vs 4.704, -609
Posizione finanziaria netta
-1.597 vs 843, -2.440
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2021 vs 2020
Ricavi caratteristici
903 vs 2.397, -62,3%
Ebitda
-864 vs -1.933, +1.069
Utile netto di gruppo
-1.329 vs -2.155, +826
Patrimonio netto di gruppo
3.516
Debiti finanziari netti
1.240
Utile netto per azione (2020) pre-money
-0,288 euro
Utile netto per azione ultimi 2 semestri pre-money
-0,191 euro
Patrimonio netto per azione (30 giugno 2021) pre-money
0,414 euro
Patrimonio netto per azione post-money
0,559 euro, al lordo delle spese di collocamento
0,483 euro, al netto delle spese di collocamento (P/B 1,97)
Si stima che le spese relative al processo di ammissione all’AIM Italia e al collocamento, incluse le commissioni di collocamento, ammontino a circa 0,89 mln di euro.
❌ Destination Italia✔ Prezzo 0,95 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
martedì 12 ottobre 2021
Destination Italia ha iniziato il bookbuilding
Destination Italia, Travel Tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’Italia, ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni e dei warrant sull'AIM Italia.
L’offerta comprende azioni ordinarie di nuova emissione rivolta ad investitori qualificati e non e di warrant, assegnati gratuitamente, nel rapporto di 1 warrant ogni azione ordinaria sottoscritta.
Gli azionisti esistenti:
- Lensed Star Srl, società controllata dal management della società, 67,56%;
- Lastminute.com NV, 24,9%;
- Intesa Sanpaolo SpA, 6,36%.
assumeranno un impegno di lock-up di 36 mesi.
L’intervallo di prezzo è di 0,95 – 1,75 euro per azione ordinaria.
Dina Ravera, Presidente di Destination Italia |
“Destination Italia è nata per valorizzare il turismo, un settore chiave dell’economia italiana, il quale, nel 2019, ha raggiunto il 13% del nostro PIL e le potenzialità di crescita sono enormi.
Con il Covid il turismo mondiale si è completamente fermato e la ripresa sarà graduale.
Noi non ci siamo fermati, abbiamo continuato a investire nella nostra piattaforma tecnologica e oggi siamo l’unico player in Italia in grado di gestire in modo automatizzato il turismo estero da 85 Paesi nel mondo.
Abbiamo anche rafforzato e ampliato il nostro network di strutture ricettive in Italia, con un focus sul Sud Italia.
La quotazione ci consentirà, anche attraverso acquisizioni mirate di partner tecnologici, di essere tra i protagonisti della ripartenza del turismo in Italia e di contribuire ad aumentare i flussi di turisti stranieri che viaggiano nel nostro Paese”.
Il gruppo Destination Italia nasce nel settembre 2016 ed è leader in Italia nel turismo incoming e nel turismo esperienziale B2B grazie all’innovativa piattaforma plug and play di cui si avvale, che offre alle agenzie di viaggi e ai tour operator internazionali la possibilità di acquistare, aggregare e strutturare per i propri clienti pacchetti di viaggio e servizi turistici selezionati ed esclusivi.
Dalla sua costituzione, il gruppo ha portato in Italia oltre 500.000 viaggiatori provenienti da 85 Paesi nel mondo con un’offerta che comprende oltre 10.000 strutture ricettive in tutta Italia.
Destination Italia offre ad oltre 1.000 tour operator e agenzie viaggi nel mondo pacchetti turistici ed esperienze di viaggio in tre segmenti di vendita:
- il segmento Lusso, attraverso il brand “SONO Travel Club”, con un servizio altamente personalizzato e su misura;
- il segmento Mainstream, attraverso il brand “Destination Italia”, con un ticket medio più basso e le destinazioni più richieste dai turisti stranieri;
- il canale di vendita XML, sviluppato nel 2019 per automatizzare il processo di acquisto nei diversi mercati internazionali.
Il gruppo Destination Italia ha chiuso il bilancio consolidato 2020 con un valore della produzione di circa 7,1 mln di euro, mentre nel 2019 (anno pre-pandemia da Covid-19) il valore della produzione consolidato è stato pari a circa 34,9 mln di euro, in entrambi gli esercizi interamente realizzati in Italia con clientela estera.
L’andamento della gestione nel 2020 risulta coerente con il trend del settore in Italia, fortemente impattato dalla Pandemia.
Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni su AIM Italia, Destination Italia è assistita da:
- Integrae SIM, Nominated Advisor e Global Coordinator;
- Studio legale Alma, Advisor Legale dell’emittente;
- Emintad Italy, Financial Advisor;
- Pricewaterhouse Coopers, Audit Advisor;
- RSM Italy, Tax Advisor;
- Be Media, Investor & Media Relation.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.