DigiTouch, società quotata all'AIM Italia, attiva nel
digital marketing, ha firmato, tramite la controllata
E3 un
accordo quadro vincolante con il gruppo
Conversion-Nextmove che prevede la futura aggregazione delle società.
Conversion
Conversion ha iniziato ad operare nel
2006 offrendo servizi di
shopper marketing e
brand activation.
Fin da subito il
portfolio clienti ha ricompreso
multinazionali come Disney, Barilla, Sony, Heinz, Samsung.
Nel 2015 è stato avviato il
posizionamento Omnichannel, con l’ingresso di
Sergio Spaccavento come Direttore Creativo Esecutivo e di un
team con
competenze digitali, sia creative che strategiche.
Nel 2019 l’acquisizione di Nextmove ha permesso di aggiungere all’offerta
Omnichannel una
base tecnologica, fondamentale per lo sviluppo futuro.
Conversion ha chiuso il
2019 con un
fatturato di
5,1 mln di euro e un
ebitda negativo per
-200 mila euro.
A partire da fine 2019 Conversion ha avviato una riduzione di costi fissi e del personale per recuperare
marginalità.
Nel
2020 il
fatturato - anche per effetto della crisi sanitaria covid-19 che ha colpito il settore degli eventi - è stimato in circa
4,5 mln di euro con un
ebitda pari a circa
350 mila euro.
I
debiti finanziari netti al 30 aprile 2020 sono pari a
700 mila euro.
Il
team di Conversion si compone di
43 professionisti.
Nextmove
Nextmove è la
controllata tecnologica di Conversion.
La società è attiva nello sviluppo di APP,
e-commerce e
progetti tecnologici per la
digital transformation.
Nextmove ha chiuso il
2019 con un
fatturato di
1 mln di euro e un
ebitda di
150 mila euro.
Per il
2020 l’azienda prevede un
fatturato in crescita del +35% a
1,35 mln di euro e un
ebitda di circa
270 mila euro.
La
Posizione Finanziaria Netta al 30 aprile 2020 è sostanzialmente
neutrale.
Nextmove lavora con diversi clienti con i quali ha consolidato una
relazione continuativa tra cui Casio, il gruppo Antolini, Dupont, Centrostile, Fiditalia.
Il team di Nextmove conta
18 risorse.
Razionale strategico
Il razionale strategico dell’operazione è la volontà di condividere un percorso di crescita facendo leva sulle rispettive competenze distintive rappresentate da un
team di
professionisti di qualità, da un
portafoglio clienti di primo ordine e complementare e dalla ricerca di sempre maggiori
sinergie industriali.
Dal momento che nel settore digitale si assiste ad un
consolidamento di mercato che impone significativi investimenti e genera una
forte pressione competitiva, è sempre più strategica la crescita dimensionale per generare
rendimenti di scala crescenti e sostenere lo sviluppo commerciale.
DigiTouch ha definito negli ultimi anni (dopo aver perfezionato
7 acquisizioni) un modello in grado di massimizzare l’efficienza operativa con la
riduzione delle spese fisse tramite la centralizzazione dei servizi centrali, tecnologici e di struttura e l'
incremento dell’efficienza commerciale tramite azioni di
cross-up selling e di sviluppo di soluzioni integrate nel
cloud marketing di gruppo.
L’aggregazione di Conversion e Nextmove contribuisce alla crescita del gruppo DigiTouch nella linea degli
Advertising Services (Conversion) e
Data Service (Nextmove) con la previsione di un
fatturato aggregato su base annua di circa
5,9 mln di euro, un
ebitda post sinergie già identificate (affitti, spese centrali, razionalizzazione dei servizi) di
1,1 mln di euro.
Struttura dell’operazione
La
prima fase prevede l’acquisizione del 70% di Nextmove da parte di DigiTouch SpA.
Conversion ha
acquistato il 70% del capitale di Nextmove nel corso del 2019 ed ha sottoscritto un accordo vincolante, nel quale subentrerà DigiTouch, per l’acquisizione del
residuale 30%.
Il controvalore dell’operazione per l’
acquisto del 70% è pari a
357 mila euro, di cui 105 mila euro verranno corrisposti in contanti al momento del
closing previsto per fine giugno 2020 e 250 mila euro sotto forma di accollo del debito residuo contratto da Conversion con la
Banca Popolare di Milano.
Il
residuo 30% del capitale di Nextmove - detenuto da
Fabrizio Conti (
ceo di Nextmove) - verrà acquisto da DigiTouch secondo un accordo vincolante entro il 30 giugno 2022, per un corrispettivo di
earn out compreso in un
range tra un minimo (
floor) di
225 mila euro ed un massimo (
cap) di
450 mila euro.
La
seconda fase, in virtù dell’accordo sottoscritto, prevede che la società Conversion, controllata per il 94% da
Alberto Rossi e per il 6% da
Sergio Spaccavento, rispettivamente
founder e
ceo,
co-founder e Direttore Creativo Esecutivo, venga conferita e successivamente
fusa in E3 Srl, società controllata al 100% da DigiTouch dedicata al
social e
content marketing, mediante un
aumento di capitale in E3 riservato agli attuali soci Conversion.
La nuova realtà risultante dalla fusione - denominata
ConversionE3 Srl -sarà controllata da DigiTouch per il
78%.
Alberto Rossi post fusione deterrà il
20,56 % e
Sergio Spaccavento l’
1,54%.
L’operazione in base al progetto di fusione avrà efficacia a partire dal
1° luglio 2020.
ConversionE3 una volta perfezionato l’atto di fusione conterà circa
75 professionisti e un portafoglio clienti che copre diversi settori (
finance,
Fast-moving consumer goods, alimentare, energia e
utilities) tramite un’ampia gamma di soluzioni.
La società sarà guidata da
Alberto Rossi in qualità di
Amministratore Delegato e da
Sergio Spaccavento in qualità di
Chief Creative Officer.
Enrico Torlaschi, che ha guidato con successo E3, assumerà la carica di
Chief Client Officer.
Il progetto di crescita comune si pone l’obiettivo strategico di
consolidare quote di mercato e creare con la fusione tra E3 e Conversion una società
leader nell’
Omnichannel Marketing con oltre 10 mln di euro di fatturato annuo che si colloca
tra le prime tre nel segmento specifico.
Simone Ranucci Brandimarte, presidente del gruppo DigiTouch, commenta l’operazione:
«Il nostro gruppo prosegue la piena interpretazione del ruolo di
aggregatore in un mercato dove
Digital Marketing & Digital Technologies sono sempre più integrate e dove l’ampiezza del
portafoglio di offerta fa sempre più la differenza.
ConversionE3 diventa uno dei
leader del segmento
Omnichannel Marketing con una
offerta completa di creatività,
social, tecnologie, eventi e progetti integrati e Nextmove rafforza ulteriormente il
posizionamento tecnologico di gruppo tramite
expertise uniche nella
produzione di interfacce.
Il gruppo DigiTouch sempre più si presenta come campione nazionale nei
servizi integrati di
Cloud Marketing.»
✅ DigiTouch
✔ Prezzo 1,11 €
✔ PE 12m 31,6
✔ PB 1,10
✔ Fair Value 1,18 €
✔ Rendimento implicito 9,6%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index