martedì 5 aprile 2022
Esautomotion, nel 2021 marginalità in crescita a 3 cifre
Bilancio consolidato
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2021 vs 2020
Ricavi caratteristici
28.327 vs 17.490, +62,0%
Ebitda
8.044 vs 3.554, +126,3%
Flusso di cassa operativo
4.288 vs 3.568, +720
Utile netto di gruppo
5.048 vs 1.334, +278,4%
Patrimonio netto di gruppo
21.912 vs 17.404, +4.508
Cassa netta
10.546 vs 8.340, +2.206
Patrimonio netto per azione
1,672 euro
Utile per azione
0,385 euro
Dividendo per azione
0,100 euro
Data di pagamento 11 maggio 2022
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 5,04 €
✔ PE 12m 14,2
✔ PB 2,90
✔ Fair Value 5,02 €
✔ Rendimento implicito 10,5%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
EGM Investable Index
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
lunedì 31 gennaio 2022
Esautomotion, fatturato 2021 in crescita del +61,8%
Esautomotion, società quotata all'Euronext Growth Milan, attiva nel settore della componentistica meccatronica ad alta precisione, comunica che il totale dei ricavi gestionali consolidati 2021 è pari a 28.606 mila euro, in crescita del +61,8%, rispetto ai 17.678 mila euro dell'anno precedente.
La cassa netta al 31 dicembre 2021 è di 10.537 mila euro, con una crescita di +2.197 mila euro rispetto ai 8.340 mila euro a fine 2020.
La società segnala che, nonostante l’aumento dei prezzi dei componenti, è riuscita a migliorare il margine grazie sia all’adeguamento dei prezzi ai clienti che alla capacità di far migrare la domanda dei clienti acquisiti verso prodotti più performanti e remunerativi.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 5,60 €
✔ PE 12m 21,3
✔ PB 3,55
✔ Fair Value 5,35 €
✔ Rendimento implicito 9,3%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
EGM Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
mercoledì 29 settembre 2021
Esautomotion incrementa le vendite del +71% e triplica la marginalità
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2021 vs 2020
Ricavi caratteristici
13.899 vs 8.121, +71,1%
Ebitda
4.064 vs 1.367, +197,3%
Flusso di cassa operativo
1.909 vs 1.287, +622
Utile netto di gruppo
2.509 vs 329, +662,6%
Patrimonio netto di gruppo
19.334 vs 17.404 al 31 dicembre 2020, +1.930
Cassa netta
8.967 vs 8.340 al 31 dicembre 2020, +627
Patrimonio per azione
1,476 euro
Utile per azione semestrale
0,191 euro
Utile per azione ultimi 2 semestri
0,353 euro
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 4,14 €
✔ PE 12m 11,7
✔ PB 2,66
✔ Fair Value 3,79 €
✔ Rendimento implicito 10,1%
✔ Rating A - VALORE
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
lunedì 26 luglio 2021
Esautomotion, ricavi 1° semestre 2021 +70,1%
Esautomotion, società quotata all'AIM Italia, attiva nel settore della componentistica meccatronica ad alta precisione, comunica che i ricavi gestionali del primo semestre 2021 si attestano a 13,989 mln di euro, con una crescita del +70,1% rispetto ai 8,191 mln di euro del medesimo periodo dell’esercizio 2020.
✅ Esautomotion✔ Prezzo 3,32 €
✔ PE 12m 18,6
✔ PB 2,36
✔ Fair Value 3,53 €
✔ Rendimento implicito 9,9%
✔ Rating A - VALORE
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
martedì 6 aprile 2021
Esautomotion, cala il fatturato ma crescono marginalità e utile
Bilancio consolidato
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
17.490 vs 18.335, -4.6%
Ebitda
3.554 vs 3.376, +5,3%
Flusso di cassa operativo
3.568 vs 2.459, +1.109
Utile netto di gruppo
2.443 vs 1.697, +44,0%
Patrimonio netto di gruppo
17.407 vs 16.003, +1.404
Cassa netta
8.340 vs 7.031, +1.309
Patrimonio netto per azione
1.328 euro
Utile per azione
0,186 euro
Dividendo per azione
0,050 euro
Data di pagamento 5 maggio 2021
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,18 €
✔ PE 12m 22,7
✔ PB 2,33
✔ Fair Value 3,03 €
✔ Rendimento implicito 9,5%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
lunedì 9 novembre 2020
Esautomotion, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di KT & Partners su Esautomotion |
Il fatturato previsto è di 17,3 mln di euro nel 2020 (-5,7% rispetto al 2019), 22,1 mln di euro nel 2021.
L'utile netto previsto è di 1,19 mln di euro nel 2020 (-29,9% rispetto al 2019), 2,19 mln di euro nel 2021.
L'utile per azione previsto è di 0,091 euro nel 2020 (0,130 euro nel 2019), 0,167 euro nel 2021.
Il prezzo corrente del titolo è 1,55 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 17,1 sugli utili del 2020 e 9,3 sugli utili del 2021.
KT & Partners attribuisce il rating ADD al titolo.
Il target price assegnato è di 3,49 euro (precedente 3,44), con un premio del 124% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 1,68 euro per azione, con un rendimento implicito del 13,1%.
Il nostro rating è B1 - CRESCITA MODERATA.
✅ Esautomation
✔ Prezzo 1,55 €
✔ PE 12m 11,1
✔ PB 1,25
✔ Fair Value 1,68 €
✔ Rendimento implicito 13,1%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
domenica 27 settembre 2020
Esautomotion, la contrazione del mercato taglia di un terzo i margini
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
8.121 vs 9.567, -15,1%
Ebitda
1.367 vs 2.046, -33,2%
Flusso di cassa operativo
1.287 vs 1.234, +53
Utile netto di gruppo
329 vs 1.029, -68,0%
Patrimonio netto di gruppo
15.328 vs 16.003 al 31 dicembre 2019, -675
Cassa netta
6.707 vs 7.031 al 31 dicembre 2019, -324
Patrimonio per azione
1,170 euro
Utile per azione semestrale
0,025 euro
Utile per azione ultimi 2 semestri
0,076 euro
✔ Prezzo 1,73 €
✔ PE 12m 9,6
✔ PB 1,29
✔ Fair Value 2,06 €
✔ Rendimento implicito 12,2%
✔ Rating A - VALORE
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
lunedì 6 aprile 2020
Esautomotion, politica aggressiva sui prezzi stabilizza fatturato e intacca utile
Bilancio consolidato
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi
18.335 vs 17.941, +2,2%
In linea con le attese degli analisti finanziari.
Ebitda
3.376 vs 5.032, -32,9%
Riduzione dovuta a:
- politica di penetrazione verso alcuni clienti di grandi dimensioni mediante prezzi aggressivi,
- difesa delle quote di mercato su alcuni clienti importanti,
- allargamento del mix di prodotti anche a elementi a minor marginalità,
- crescita in mercati con marginalità minori,
- sviluppo in alcune applicazioni con alte potenzialità di crescita, (Laser) che al momento hanno minor marginalità per la non ancora raggiunta economia di scala.
2.459 vs 2.705, -246
Utile netto di gruppo
1.697 vs 2.997, -43,4%
Patrimonio netto
16.003 vs 15.223, +780
Cassa netta
7.031 vs 7.656, -625
Patrimonio netto per azione
1,221 euro
Utile per azione
0,130 euro
Inferiore alle attese degli analisti finanziari di 2,14 - 2,46 mln di euro.
Dividendo per azione
0,050 euro
Date di pagamento 7 maggio 2020 (0,025 euro), 29 ottobre 2020 (0,025 euro).
Gianni Senzolo, ceo di Esautomotion:
"Al clima mondiale recessivo per quel che concerne gli investimenti in macchine di automazione, valutato in una riduzione del -30% del mercato del CNC (Controllo Numerico), l’azienda ha opposto una politica anticiclica volta alla conservazione dei ricavi mediante una politica aggressiva di prezzi".
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 1,74 €
✔ PE 12m 9,3
✔ PB 1,36
✔ Fair Value 1,97 €
✔ Rendimento implicito 12,7%
✔ Rating A - VALORE
Aim Italia Investable Index
martedì 4 febbraio 2020
Esautomotion, analisi fondamentale dell'analista Cristian Frigerio su Class Cnbc
Puntata dedicata all'analisi fondamentale di Esautomotion, società attiva nella progettazione e produzione di componenti per macchine a controllo numerico.
Conduce Emerick De Narda, commenta in studio l'analista finanziario Cristian Frigerio di 4AIM SICAF.
Fonte: Class Cnbc, durata 12:54.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 2,42 €
✔ PE 12m 13,3
✔ PB 1,85
✔ Fair Value 2,55 €
✔ Rendimento implicito 11,3%
✔ Rating A - VALORE
Aim Italia Investable Index
martedì 29 ottobre 2019
Esautomotion, pubblicati 2 studi societari
![]() |
Studio societario di KT & Partners su Esautomotion |
Il fatturato previsto è 18,8 mln di euro nel 2019 (+1,8% rispetto al 2018), 21,2 mln di euro nel 2020.
L'utile netto previsto è di 2,14 - 2,46 mln di euro nel 2019 (-23,3% rispetto al 2018), 2,47 - 2,70 mln di euro nel 2020.
L'utile per azione previsto è di 0,163 - 0,187 euro nel 2019 (0,229 euro nel 2018), 0,189 - 0,206 euro nel 2020.
Il rapporto prezzo / utili è di 16,2 sugli utili del 2019 e 14,4 sugli utili del 2020.
![]() |
Studio societario di Value Track su Esautomotion |
Il target price assegnato da KT & Partners è di 4,21, con un premio del 48% sul prezzo corrente.
Il target price assegnato da Value Track è di 3,70 (precedente 4,26), con un premio del 30% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 2,71 euro per azione, con un rendimento implicito del 10,3%.
Il nostro rating è B1 - GROWTH.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 2,84 €
✔ PE 12m 14,7
✔ PB 2,24
✔ Fair Value 2,71 €
✔ Rendimento implicito 10,3%
✔ Rating B1 - GROWTH
mercoledì 2 ottobre 2019
Esautomotion tiene bene in un mercato difficile
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi
9.567 vs 9.467, +1,1%
Il livello di export diretto del gruppo è del 50%, a tale valore si deve sommare la parte di prodotti venduti sul mercato domestico e poi esportata dai costruttori di macchine clienti della società.
Tale valore consente ragionevolmente di stimare che l’export reale sia pari a circa l’80% dei ricavi.
Ebitda
2.046 vs 2.542, -19,5%
Vi è stata una crescita del costo del venduto dovuto all’intensificazione dell’attività commerciale nel mercato low-end su grandi clienti.
Flusso di cassa operativo
1.234 vs 1.008, +226
Utile netto di gruppo
1.029 vs 1.658, -37,9%
Patrimonio netto di gruppo
15.803 vs 15.223 al 31 dicembre 2018, +580
Cassa netta
6.537 vs 7.656 al 31 dicembre 2018, -1.119
Utile per azione
0,078
Patrimonio per azione
1,206
Situazione di mercato
La situazione economica mondiale e, in particolare, quella del mercato dei beni di investimento ha registrato, verso la fine del 2018 e durante il 2019 un brusco rallentamento.
I principali operatori del settore hanno lamentato importanti riduzioni nelle vendite.
La crescita delle vendite, seppur modesta, rappresenta, quindi, un elemento positivo di resilienza in questo momento difficile.
Evoluzione prevedibile della gestione
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 2,86 €
✔ PE 12m 11,0
✔ PB 2,15
✔ Fair Value 3,01 €
✔ Rendimento implicito 12,7%
✔ Rating A - VALUE
venerdì 7 giugno 2019
Esautomotion, joint venture in Cina con partner italiano
L’avvio della joint venture è previsto entro la fine dell’anno, ma la lettera prevede, al fine di anticiparne i benefici, delle condizioni speciali di fornitura già a partire dal mese di luglio 2019.
La lettera prevede che la nuova società produca in territorio cinese tutta la gamma di servomotori che fanno parte dei sistemi di meccatronica di controllo numerico di Esautomotion.
Tali motori devono avere caratteristiche di potenza, velocità, massa, accelerazione, inerzia specifici per ogni singola applicazione, al fine di realizzare le macchine più performanti del mercato, a prezzi di mercato altamente concorrenziali e non gravati da dazi, costi di trasporto e logistica connessi con la produzione in Europa.
Gianni Senzolo, ceo di Esautomotion:
“Ad oggi soltanto circa il 50% dei controlli numerici venduti da Esautomotion ha motori Esautomotion.
La nuova partnership costituisce un’opportunità di crescita per la nostra azienda, permettendo di aumentare il fatturato per unità venduta di circa il doppio.
Fornire sistemi di automazione completi – laddove, ad oggi, si fornisce soltanto il controllo numerico – permetterebbe di aumentare fatturato e redditività ma soprattutto di:
- esasperare le performance per le macchine più innovative: spesso le prestazioni teoriche dal controllo numerico sono limitate da altri componenti quali motori ed azionamenti;
- semplificare il processo di acquisizione e crescita presso i clienti, in quanto spesso le maggiori difficoltà sono dovute all’interfacciamento con parti fornite da terzi produttori;
- rendere più efficace e meno costosa l’assistenza tecnica mediante la teleassistenza con diagnostica completa della macchina;
- conquistare nuove quote di mercato.
La nuova joint venture realizzata con un fornitore storico di Esautomotion che apporta know-how e le necessarie competenze manageriali per produrre all’estero, mira a raggiungere i livelli di costo di produzione dei grandi costruttori cinesi producendo prodotti migliori, a beneficio non soltanto del mercato cinese ma di tutto il mercato di sbocco di Esautomotion”.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 2,96 €
✔ PE 12m 13,1
✔ PB 2,35
✔ Fair Value 3,00 €
✔ Rendimento implicito 11,4%
✔ Rating A - VALUE
venerdì 10 maggio 2019
Esautomotion acquisisce importante cliente cinese
La società cinese, quotata alla borsa di Shenzhen e il cui nome è – per il momento - riservato, produce circa 2.000 macchine (1.200 Pressopiega, 400 Laser, 400 Punzonatrici), ed esporta già il 30% della sua produzione al di fuori della Cina, con importanti obiettivi di crescita sul mercato cinese e mondiale.
Il controllo numerico prodotto da Esautomotion è stato profondamente personalizzato in collaborazione col cliente ed è stato da questi già presentato a tutta la propria rete di vendita mondiale.
Lo scopo del cliente è quello di sostituire con Esautomotion una percentuale rilevante della fornitura (previsione per il primo anno di 1 mln di euro), attualmente appannaggio di fornitori storici, uno europeo ed uno cinese.
L’accordo è già operativo avendo terminato con successo un lungo periodo di test sul campo.
Gianni Senzolo, ceo di Esautomotion, afferma:
“La storia del “corteggiamento” da parte di Esautomotion di questo importante cliente inizia 8 anni fa quando, approcciando il mercato cinese, abbiamo iniziato dai primi costruttori che si affacciavano sui mercati dell’export in occidente.
Esautomotion iniziava a vendere ed acquisire questi clienti principalmente per la quota di macchine più sofisticate.
Avviava anche l’approccio ai quattro/cinque “giganti” per numero di macchine vendute principalmente nel mercato domestico.
In questi anni, Esautomotion ha aumentato notevolmente la propria presenza nel mondo e nelle fiere internazionali dove vengono esposte da parte dei nostri clienti più prestigiosi le macchine più d’avanguardia con le nostre soluzioni tecnologiche.
Abbiamo continuato ad incontrarci in modo sistematico con i grandi clienti cinesi, certi del fatto che anche questi prima o poi avrebbero iniziato ad elevare sia la quota di export che il livello tecnologico, confidando nella bontà delle nostre soluzioni di automazione in termini qualitativi, di referenze mondiali e di competitività.
Lo scorso anno alla Fiera Euroblech di ottobre in Germania siamo stati visitati dapprima da una delegazione tecnica e poi dal presidente di questa società che ci ha semplicemente detto:
«Adesso è arrivato il momento di lavorare insieme».
Da qui è partito il progetto e dopo sei mesi di lavoro e investimenti finalmente abbiamo raggiunto questo ottimo risultato. ”
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,14 €
✔ PE 12m 14,3
✔ PB 2,53
✔ Fair Value 2,79 €
✔ Rendimento implicito 10,9%
✔ Rating B1 - GROWTH
venerdì 26 aprile 2019
Esautomotion, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di Value Track su Esautomotion |
Il fatturato previsto è di 20,31 mln di euro nel 2019 (+13,1% rispetto al 2018), 24,4 mln di euro nel 2020.
L'utile netto previsto è di 3,5 mln di euro nel 2019 (+16,8% rispetto al 2018), 4,4 mln di euro nel 2020.
L'utile per azione previsto è di 0,267 euro nel 2019 (0,229 euro nel 2018), 0,336 euro nel 2020.
Il prezzo corrente del titolo è 3,21 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 12,0 sugli utili del 2019 e 9,6 sugli utili del 2020.
Value Track non attribuisce un rating al titolo.
Il target price assegnato è di 4,26 euro (invariato), con un premio del 33% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 2,85 euro per azione, con un rendimento implicito del 11,2%.
Il nostro rating è A - VALUE.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,21 €
✔ PE 12m 14,3
✔ PB 2,61
✔ Fair Value 2,85 €
✔ Rendimento implicito 11,2%
✔ Rating A - VALUE
lunedì 1 aprile 2019
Esautomotion, tecnologia, crescita internazionale e redditività
Bilancio consolidato
migliaia di euro
2018 vs 2017
Ricavi
17.941 vs 15.107, +18,8%
In linea con le previsioni degli analisti finanziari di 18,0 mln di euro.
Il livello di export “diretto” del gruppo è del 51%, a tale valore si deve sommare la parte di prodotti venduti a clienti italiani e riesportata; tale valore fa stimare l’export reale a circa l’80% dei ricavi.
5.032 vs 4.602, +9,3%
L’obiettivo del 2019 è di migliorare la marginalità attraverso l’avvio della produzione di
componenti (motori e azionamenti) in Cina.
Utile netto
2.997 vs 2.466, +21,5%
Leggermente inferiore alle previsioni di 3,2 mln di euro (-6,3%).
Patrimonio netto
15.223 vs 5.320, +9.903
Patrimonio netto per azione
1,162 euro
Utile per azione
0,229 euro
Dividendo per azione
0,050 euro
Date di pagamento, 2 maggio 2019 (0,025) e 30 ottobre 2010 (0,025)
![]() |
Gianni Senzolo, ceo di Esautomotion |
“Innovazione, crescita, sviluppo internazionale, nuove aree applicative, allargamento della gamma prodotti sono le linee guida del nostro gruppo.
I risultati dell’anno 2018 registrano una crescita di ricavi e risultati estremamente soddisfacenti in termini di redditività̀, garantendo un return on equity tra i più elevati del listino.
In particolare, segnaliamo la crescita dei ricavi della consociata cinese del 100%.
Il 2018 è stato un anno di svolta per Esautomotion: la quotazione sul mercato AIM Italia nel mese di luglio, il processo di managerializzazione avviato, l’intensificarsi delle attività sui mercati esteri ed il trasferimento nella nuova sede a Carpi non hanno impedito la prosecuzione della crescita.
In particolare, la strategia di penetrazione su grossi clienti asiatici anche con prodotti low-end mira a mettere la base della futura crescita nei prossimi anni seppur in presenza di alcuni segnali recessivi.
L’innovazione di prodotto derivante dall’attività R&D ci permette di consolidare la posizione di leadership nei settori applicativi di nostro interesse.
Prosegue l’attività di ricerca ed analisi di opportunità di crescita per linee esterne.”
L'assemblea degli azionisti è convocata il 18 aprile 2019.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,21 €
✔ PE 12m 12,9
✔ PB 2,58
✔ Fair Value 2,92 €
✔ Rendimento implicito 11,5%
✔ Rating A2 - VALUE
mercoledì 27 febbraio 2019
Esautomotion, raddoppio del fatturato in Cina dopo l'apertura della filiale di Shanghai
L’incremento è stato reso possibile grazie agli investimenti effettuati dal gruppo nella propria filiale di Shanghai, dai quali è derivata, in linea con gli indirizzi di sviluppo strategico, l’acquisizione di nuovi clienti di grandi dimensioni.
Per fronteggiare il rallentamento dell’economia a livello globale riscontrato a partire dal secondo semestre del 2018, la strategia della società è stata quella di rafforzare la propria presenza in mercati ancora in forte crescita, conquistando nuove quote di tali mercati.
Ciò ha consentito ottenere dei ricavi nel 2018 in linea con il piano industriale.
Gianni Senzolo, amministratore delegato del gruppo al momento in Cina ha commentato:
“Confermiamo la nostra strategia di crescere sempre di più nei mercati esteri.
I nuovi rilevanti clienti acquisiti, anche in ragione del possibile rallentamento della domanda nel settore delle macchine industriali, hanno richiesto l’esecuzione di maggiori investimenti di medio periodo non soltanto nelle attività di prototipazione ma anche in termini di offerta economica.
L’eventuale possibilità di una riduzione di vendite nel mercato europeo deve essere compensata dalla crescita nel resto del mondo”.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,10 €
✔ PE 12m 12,4
✔ PB 2,54
✔ Fair Value 3,05 €
✔ Rendimento implicito 12,2%
✔ Rating A - VALUE
giovedì 22 novembre 2018
Esautomotion apre filiale in Spagna
L’obiettivo dell’operazione, in linea con la strategia di internazionalizzazione della società è quello di:
- Rafforzare il posizionamento competitivo di Esautomotion nel mercato spagnolo;
- Presidiare maggiormente i clienti ivi localizzati, che ad oggi hanno raggiunto un valore pari a circa 1,5 mln di euro, dato in continua crescita;
- Favorire l’export anche nei mercati dell’America Meridionale, Centrale e Settentrionale.
Sarà composto da n. 1 sales & customer service manager e da n. 3 tecnici applicativi, che si occuperanno dell’assistenza presso i clienti con conseguente delocalizzazione di tali attività dall’Italia alla Spagna e ottimizzazione delle risorse di gruppo (e di conseguenza della redditività), permettendo a Esautomotion di incrementare il focus su attività di marketing e di sviluppo di nuovi mercati.
Gianni Senzolo, amministratore delegato del gruppo ha commentato:
“Continuiamo nella nostra politica di avvicinamento ai clienti in Spagna, Portogallo e Americhe con tecnici dipendenti localizzati come già stiamo facendo in Cina, Turchia e Brasile rinforzando la nostra presenza e credibilità sul mercato”
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,49 €
✔ PE 12m 14,4
✔ PB 3,04
✔ Fair Value 3,30 €
✔ Rendimento implicito 11,8%
✔ Rating A - VALUE
mercoledì 26 settembre 2018
Esautomotion, ricavi +28%, utile +42%
Bilancio consolidato 1° semestre
migliaia di euro
2018 vs 2017
Ricavi
9.481 vs 7.381, +28,5%
Export diretto
54% vs 51%
Se si sommasse la quota di fatturato generato in Italia ed esportato all'estero direttamente dai clienti del gruppo si otterrebbe un export di fatturato pari a circa l’80%.
Ebitda
2.542 vs 2.139, +18,8%
Utile netto
1.658 vs 1.169, +41,8%
![]() |
Esautomotion alla China Industry Fair di Shanghai |
Stiamo crescendo bene organicamente e stiamo valutando opportunità su nuovi investimenti che possano accelerare la crescita.
Nel contempo stiamo strutturando l’organico aziendale per essere preparato alla crescita e proseguendo negli investimenti R&D necessari per rafforzare la nostra posizione di leadership mondiale.
Il gruppo continuerà con la strategia di espansione verso l’estero, in particolar modo la Cina, con un conseguente miglioramento del risultato operativo".
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,70 €
✔ PE 12m 15,7
✔ PB 3,15
✔ Fair Value 3,61 €
✔ Rendimento implicito 11,6%
✔ Rating A - VALUE
lunedì 17 settembre 2018
Modifica dell'indice AIM Italia Investable: Esautomotion

La società entra quindi, a partire da venerdì 21 settembre 2018, nel paniere dell'indice AIM Italia Investable.
La sua variazione di prezzo concorrerà alla variazione dell'indice a partire dal 28 settembre 2018.
L'inserimento di Esautomotion porta a 57 le azioni incluse nell'indice.
Esautomotion, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di Value Track su Esautomotion |
Il fatturato previsto è di 18.000.000 euro nel 2018 (+19,1% rispetto al 2017), 21.360.000 euro nel 2019.
L'utile netto previsto è di 3.200.000 euro nel 2018 (+30,1% rispetto al 2017), 3.810.000 euro nel 2019.
L'utile per azione previsto è di 0,244 euro nel 2018 (0,246 euro nel 2017) e 0,291 euro nel 2019.
Il prezzo corrente del titolo è 3,40 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 13,9 sugli utili del 2018 e 11,7 sugli utili del 2019.
Value Track non assegna nessun rating al titolo.
Il target price assegnato è di 4,26 euro, con un premio del 25% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 3,61 euro per azione, con un rendimento implicito del 11,7%.
Il nostro rating è A - VALUE.
✅ Esautomotion
✔ Prezzo 3,40 €
✔ Fair Value 3,61 €
✔ Rendimento implicito 11,7%
✔ Rating A - VALUE