martedì 24 maggio 2022
Ki Group Holding, comunicato stampa bilancio 2021
❎ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,0104 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
giovedì 30 dicembre 2021
Ki Group Holding presenta ricorso in Cassazione
Ki Group Holding, società quotata all’Euronext Growth Milan, attiva nel settore dei prodotti biologici, ha notificato ricorso per Cassazione avverso la Sentenza n. 3061 del 22 ottobre 2021 della Corte di Appello di Milano, Sezione Prima Civile.
Tale Sentenza confermava la Sentenza di primo grado che aveva accolte pretese risarcitorie di Fallimento Bionature Srl in liquidazione per 1.511.225 euro.
✅ Ki Group Holding✔ Prezzo 0,0710 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
venerdì 29 ottobre 2021
Ki Group Holding revoca la liquidazione della controllata "La Fonte della Vita"
Ki Group Holding, società quotata all’Euronext Growth Milan, attiva nel settore dei prodotti biologici, rende noto che si è tenuta un’assemblea straordinaria dei soci della controllata La Fonte della Vita Srl che, preso atto dell’intervenuto ripianamento delle perdite maturate nel periodo e dell’avvenuta ricostituzione del patrimonio netto della stessa nei termini di legge, ne ha deliberato la revoca dello stato di liquidazione.
Al fine di supportare il rilancio delle attività della controllata, tenuto conto della rilevanza strategica della stessa per il gruppo essendo uno dei pochi operatori in Italia produttore di alimenti a base di proteine vegetali, è stato recentemente assunto dalla stessa un nuovo direttore commerciale deputato al lancio ed allo sviluppo dei prodotti nel mercato della grande distribuzione organizzata, nonché completato un lavoro di rivisitazione totale strutturato e mirato a lanciare il marchio “Fonte della Vita” proprio nei canali della grande distribuzione e della distribuzione organizzata italiana, anche attraverso un rilancio del brand.
Sono previsti miglioramenti dello stabilimento produttivo e un’espansione in linee produttive in categorie strategiche (e.g. legumi italiani, cereali, proteine vegetali, verdure) oltre che al descritto ingresso nei canali della grande distribuzione e della distribuzione organizzata italiana.
Per tali attività di rilancio si stima si rendano necessari investimenti per circa 0,5-0,6 mln di euro, potrebbero essere in parte finanziati da terzi esterni al gruppo grazie ad una possibile operazione di aumento di capitale aperta a terzi.
❎ Ki Group Holding✔ Prezzo 0,0980 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa.
martedì 26 ottobre 2021
Ki Group Holding, rigettato il ricorso alla Corte di Appello
Ki Group Holding, società quotata all’Euronext Growth Milan, attiva nel settore dei prodotti biologici, ha appreso che la Corte di Appello di Milano, Sezione Prima Civile, nella persona del Presidente Relatore Dr. Domenico Bonaretti, ha depositato la Sentenza n. 3061/2021, con la quale è stato rigettato nel merito il gravame proposto da Ki Group.
La sentenza conferma la sentenza di primo grado n. 6646/2020, che aveva già visto parzialmente accolte le pretese risarcitorie formulate dalla parte attorea Fallimento Bionature srl in liquidazione, quantificate e liquidate in 1.511.225 euro.
La società è stata condannata a pagare le spese di lite per primo, secondo grado e CTU, di 43.178 euro.
La società, preso atto della pronuncia sopra descritta, ritiene che la stessa non renda giustizia delle diverse argomentazioni utilizzate dalla società stessa per contestare la richiesta avanzata dalla curatela del fallimento.
La società, con il supporto dei propri legali, sta valutando di proporre ricorso in Cassazione per vedere riconosciute le proprie ragioni.
❎ Ki Group Holding✔ Prezzo 0,0970 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società Euronext Growth Milan che ti interessa
domenica 3 ottobre 2021
Ki Group Holding, comunicato stampa relazione semestrale
❎ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,125 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
lunedì 17 maggio 2021
Ki Group Holding, pubblicato primo studio societario
![]() |
Studio societario di Integrae SIM su Ki Group Holding |
L'utile netto previsto è di -1,4 mln di euro nel 2021 (-4,2 mln di euro nel 2020), -0,4 mln di euro nel 2022 e 0,6 mln di euro nel 2023.
L'utile per azione previsto è di -0,136 euro nel 2021 (-0,410 euro nel 2020), -0,039 euro nel 2022 e 0,058 euro nel 2023.
Il prezzo corrente del titolo è 0,192 euro.
Il rapporto prezzo / utili è negativo sugli utili del 2021 e del 2022 e 3,3 sugli utili del 2023.
Integrae SIM attribuisce il rating BUY al titolo.
Il target price assegnato è di 0,62 euro, con un premio del 223% sul prezzo corrente.
❎ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,192 €
Titolo coperto da analisi finanziaria
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
venerdì 16 aprile 2021
Ki Group Holding, comunicato stampa bilancio 2020
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,205 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
venerdì 19 marzo 2021
Ki Group Holding, la partecipata Ki Group emette bond da 2,7 mln di euro
Ki Group Holding, società quotata all’AIM Italia e attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso, produzione e vendita al dettaglio di prodotti biologici, rende noto che InvItalia SpA (Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) ha sottoscritto a favore della partecipata al 48,44% Ki Group Srl un bond del valore di 2,7 mln di euro ai sensi dell’art. 26 della c.d. “Legge Rilancio”.
Le caratteristiche del bond sono le seguenti:
- tasso di interesse: Euribor 1 anno, maggiorato di 175 bp per il primo anno, 200 bp per il secondo e terzo anno e 250 bp per il quarto, quinto e sesto anno;
- rimborso della quota capitale in unica soluzione a 6 anni.
Ki Group beneficerà inoltre di un credito d’imposta di 0,6 mln di euro, e Ki Group Holding beneficerà di un credito di imposta di 0,2 mln di euro in qualità di sottoscrittore dell’aumento di capitale di Ki Group da 2,0 mln di euro deliberato nel corso dell’esercizio 2020 e completato nel febbraio 2021.
La liquidità derivante dalla sottoscrizione del bond, unitamente alle linee di credito a medio termine perfezionate durante l’esercizio 2020 con Banca Intesa e Banco Desio per complessivi 2,0 mln di euro, consentiranno a Ki Group di perseguire il proprio piano industriale.
❌ Ki Group Holding✔ Prezzo 0,232 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
venerdì 22 gennaio 2021
Ki Group Holding acquisisce il marchio Verde&Bio
Ki Group Holding, società quotata all’AIM Italia e attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso, produzione e vendita al dettaglio di prodotti biologici, rende noto che la partecipata al 48,44% Ki Group Srl ha acquisito per un importo non comunicato il 100% dell’industria alimentare Bio & Tradizione Srl.
La società, costituita nel 2019, opera mediante un contratto di affitto di ramo d’azienda stipulato con AT&B Srl nell’attività produttiva di tradizione biologica.
Bio & Tradizione è nota principalmente per la produzione e commercializzazione del marchio Verde&Bio.
La società produce due linee complete di prodotti da forno sia dolci che salati interamente biologici.
I ricavi delle vendite pre-consuntivi del 2020 sono pari a circa 2,1 mln di euro.
Nell’ambito dell’acquisizione è prevista un’opzione vincolante da parte di Bio & Tradizione ad acquisire il Ramo d’Azienda da AT&B entro il 31 dicembre 2025 per un valore pari a circa 1,05 mln di euro.
❌ Ki Group Holding✔ Prezzo 0,246 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
martedì 1 dicembre 2020
Ki Group Holding, l'Agenzia delle Entrate vince appello di oltre 230.000 euro
Ki Group Holding, società quotata all’AIM Italia e attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso, produzione e vendita al dettaglio di prodotti biologici, rende noto che la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte ha comunicato sentenza con la quale ha:
- respinto l’appello promosso dall’Agenzia delle Entrate di Torino avverso la sentenza di primo grado favorevole alla società emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Torino lo scorso 5 settembre 2019, confermando l’annullamento delle pretese relative a presunte omesse ritenute ai fini IRPEF relativamente ai compensi reversibili degli amministratori (valore circa 530.000 euro, oltre sanzioni ed interessi);
- accolto l’appello promosso dall’Agenzia delle Entrate di Torino avverso la sentenza di primo grado, favorevole alla società, emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Torino lo scorso 5 settembre 2019 in relazione alla contestazione per illegittima detrazione IVA sui suddetti compensi reversibili (valore circa 230.000 euro, oltre sanzioni ed interessi), confermando - però - l’annullamento delle sanzioni IVA irrogate dall’Ufficio, stante “l’assenza di danno erariale”.
Si rammenta che tale contenzioso trae origine dagli avvisi di accertamento per ritenute ed IVA per gli anni di imposta 2012-2015, notificati alla società nel 2017, che la Commissione Tributaria Provinciale di Torino, con sentenza n. 1104/2019, aveva integralmente annullato e a cui aveva fatto seguito, in data 18.11.2019, impugnazione da parte dell’Ufficio.
La società valuterà proposizione di ricorso alla Corte di Cassazione.
❌ Ki Group Holding✔ Prezzo 0,274 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
giovedì 1 ottobre 2020
Ki Group Holding, comunicato stampa relazione semestrale
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,250 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
giovedì 14 maggio 2020
Ki Group Holding, dubbi della società di revisione sulla continuità aziendale
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,428 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
venerdì 8 maggio 2020
Ki Group Holding, analisi fondamentale dell'analista Cristian Frigerio su Class Cnbc
Puntata dedicata all'analisi fondamentale di Ki Group Holding, società attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso, produzione e vendita al dettaglio di prodotti biologici.
Conduce Emerick De Narda, commenta in studio l'analista finanziario Cristian Frigerio di 4AIM SICAF.
Fonte: Class Cnbc, durata 10:57.
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,440 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
lunedì 23 marzo 2020
Ki Group Holding, modifica del contratto di investimento con Negma Group
Warrant A
La società si è impegnata ad emettere massimi 4 mln warrant A (in precedenza 2 mln), al prezzo di sottoscrizione di 0,0005 euro (in precedenza 0,0001 euro).
Warrant B
La società si è impegnata ad emettere ulteriori massimi 1,6 mln warrant B (in precedenza 0,8 mln).
Per dettagli sul contratto rimandiamo ad un nostro precedente articolo: Ki Group Holding ha trovato le risorse finanziarie per rimborsare i soci receduti.
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,364 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
mercoledì 29 gennaio 2020
Ki Group Holding cambia Specialist
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,645 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
giovedì 23 gennaio 2020
Ki Group Holding nomina nuovo Nomad
❌ Ki Group Holding
✔ Prezzo 0,64 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
lunedì 13 gennaio 2020
Ki Group Holding, l'accordo transattivo con Idea Team costa 3,5 mln di euro
L'accordo ha lo scopo di porre fine ai giudizi in essere, nonché di evitare l’instaurazione di azioni volte al risarcimento di danni, senza nulla riconoscere e a mero scopo transattivo.
Ad Idea Team verranno versati complessivamente 3,5 mln di euro (di cui 1,9 mln di euro quale corrispettivo del diritto di recesso) secondo il seguente piano di pagamenti:
- 0,6 mln di euro il 14 febbraio 2020;
- 0,2 mln di euro il 31 dicembre 2021;
- 0,2 mln di euro il 31 dicembre 2022;
- 0,2 mln di euro il 31 dicembre 2023;
- 2,3 mln di euro, suddivisi in 57 rate mensili di pari importo, da versarsi ciascun mese a decorrere da gennaio 2020 e fino a settembre 2024 compreso.
Il pagamento degli importi concordati alle varie scadenze avverrà con risorse finanziarie a disposizione della società.
A garanzia dell’adempimento delle obbligazioni nei confronti di Idea Team e a carico di Bioera, Biofood e della società, quest’ultima ha concesso pegno sul 51% del capitale sociale della controllata Ki Group Srl.
lunedì 23 dicembre 2019
Ki Group Holding, resoconto primi 9 mesi 2019
Bilancio consolidato primi 9 mesi
Principi contabili internazionali
mln di euro
2019 vs 2018
Ricavi
24,4 vs 29,8, -18,1%
Ebitda
-0,5 vs 0,2, -0,7
Utile netto di gruppo
-1,5 vs -0,5, -1,0
Patrimonio netto di gruppo
-9,0 vs -5,7 al 31 dicembre 2018, -3,3
Debiti finanziari netti
7,0 vs 6,1 al 31 dicembre 2018, +0,9
martedì 8 ottobre 2019
Ki Group Holding ha trovato le risorse finanziarie per rimborsare i soci receduti
Il contratto di investimento prevede l’impegno di Negma a finanziare il fabbisogno finanziario della società fino ad un importo massimo di 1 mln di euro mediante esercizio di warrant che attribuiranno a coloro che li eserciteranno azioni di compendio della società di nuova emissione.
Ai sensi del contratto di investimento, la società si è impegnata ad emettere:
- massimi 2.000.000 warrant denominati Warrant A per un controvalore complessivo pari a 1 mln di euro da emettersi a fronte di un prezzo di sottoscrizione pari a 0,0001 euro per ogni Warrant A e con un rapporto di esercizio pari a 1 nuova azione di compendio della ogni 1 Warrant A esercitato.
I Warrant A non esercitati saranno ritenuti automaticamente nulli decorsi 36 mesi dalla loro data di emissione.
- ulteriori massimi 800.000 warrant denominati Warrant B, da assegnare in misura pari a 2 Warrant B ogni 5 azioni di compendio rivenienti dall’esercizio dei Warrant A, incorporanti un rapporto di esercizio pari a 1 nuova azione di compendio della per ogni 1 Warrant B esercitato.
Il prezzo di esercizio dei Warrant A sarà pari al 100% del più basso prezzo medio ponderato registrato durante il periodo di 15 giorni lavorativi precedenti l’emissione di una comunicazione di esercizio Warrant A.
Il prezzo di esercizio dei Warrant B sarà pari al 120% del più basso tra i prezzi medi ponderati registrati durante un periodo di 15 giorni lavorativi precedenti l’emissione di una comunicazione di esercizio Warrant B e durante un periodo di 15 giorni di negoziazione consecutivi precedenti la sottoscrizione del Contratto di Investimento.
I Warrant non saranno ammessi alla negoziazione su alcun mercato.
È altresì prevista la facoltà di rinnovare l’impegno sopra descritto per un eventuale ulteriore importo pari a 1 mln di euro alle stesse condizioni (nonché per un ulteriore periodo di 36 mesi).
Nella medesima seduta di consiglio è stata deliberata la convocazione di un’assemblea straordinaria degli azionisti che deliberi in merito agli aumenti di capitale sociale a servizio della predetta emissione di Warrant.
La società evidenzia che la scelta di non determinare un prezzo prestabilito, ma di adottare un criterio da seguire per la determinazione del prezzo di emissione delle azioni di nuova emissione, da emettere in considerazione dell’esercizio dei Warrant, appare in linea con la prassi di mercato seguita per operazioni analoghe, caratterizzate dalla previsione di un ampio periodo di tempo durante il quale può avvenire la sottoscrizione delle azioni di compendio.
A fronte degli impegni di sottoscrizione assunti da Negma, la Società si è impegnata a versare alla stessa una commissione di impegno di 55.000 euro, da corrispondersi in cinque rate mensili decorrenti dal primo mese in cui avrà inizio l’esercizio dei Warrant A, nonché, su base settimanale, una commissione di esercizio pari al 7% del prezzo pagato da Negma all’emittente per l’emissione delle azioni di compendio derivanti dalla conversione di Warrant A nel corso della settimana
immediatamente precedente.
Gli accordi prevedono inoltre che Negma, all’atto della prima sottoscrizione dei Warrant A, debba erogare a favore della società un finanziamento di 60.000 euro, che dovrà essere restituito in 4 rate mensili di pari importo con decorrenza dalla fine del mese successivo a quello di erogazione.
L’operazione sopra descritta si inserisce nell’ambito delle attività di reperimento di risorse necessarie, attivato dal consiglio di amministrazione della società al fine di poter procedere alla liquidazione agli azionisti del valore di liquidazione delle azioni Ki Group, pari a 1.950.277 euro, sulle quali era stato legittimamente esercitato diritto di recesso in conseguenza dell’approvazione della deliberazione assunta dall’assemblea straordinaria della società del 21 gennaio 2019 che ha deliberato di modificare l'oggetto sociale dello statuto.
lunedì 23 settembre 2019
Ki Group Holding, rimborso soci receduti in deroga al Codice Civile
L'acquisto potrà avvenire anche in deroga all'art. 2357 del Codice Civile che disciplina l’acquisto di azioni proprie.
La società potrà acquistare azioni proprie con utili o riserve disponibili, pur se tali utili non siano distribuibili (ad es. utili di periodo) o se tale voci di netto non risultano da un bilancio regolarmente approvato.