
martedì 6 aprile 2021
Marzocchi Pompe, la ripresa del 2° semestre non recupera interamente il fatturato perso
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani + IFRS 16
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
33.836 vs 37.738, -10,3%
Ebitda
4.129 vs 5.522, -23,8%
Flusso di cassa operativo
5.829 vs 3.926, +1.903
Utile netto di gruppo
229 vs 203, +12,8%
Patrimonio netto di gruppo
18.444 vs 18.676, -232
Debiti finanziari netti
9.252 vs 12.535, -3.283
Patrimonio netto per azione
2,821 euro
Utile per azione
0,035 euro
Dividendo per azione
0,060 euro
Data di pagamento 12 maggio 2021
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 3,46 €
✔ PE 12m 27,2
✔ PB 1,21
✔ Fair Value 3,18 €
✔ Rendimento implicito 11,8%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
giovedì 21 gennaio 2021
Marzocchi Pompe, nel 2020 il fatturato scende del -12,8% ma si riduce l'indebitamento
Marzocchi Pompe, società quotata all'AIM Italia, attiva nel settore delle pompe ad ingranaggi a elevate prestazioni, comunica che i ricavi netti consolidati preliminari del 2020 si attestano a 34,2 mln di euro, in calo del -12,8% rispetto al dato 2019 pari a 39,2 mln di euro.
I risultati del secondo semestre 2020 hanno visto ricavi in forte crescita (+ 19,1% rispetto al primo semestre), riposizionando l’azienda ai livelli preCovid.
La ripresa è avvenuta in particolare nel comparto Automotive, dove nel secondo semestre si è registrato rispettivamente un +56% rispetto al primo semestre 2020 e un +39,7% rispetto al secondo semestre 2019 (pre-Covid).
La quota export è al 77,5%, in aumento rispetto al 75% del 2019, soprattutto grazie alla ripresa del mercato nordamericano.
L’indebitamento netto è sceso a 9,6 mln di euro, in calo del -14,7% rispetto al primo semestre (11,2 mln di euro) e del -23,7% rispetto al 2019 (12,5 mln di euro).
✅ Marzocchi Pompe✔ Prezzo 2,72 €
✔ PE 12m >200
✔ PB 0,96
✔ Fair Value 2,72 €
✔ Rendimento implicito 11,8%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Qualcosa non ti è chiaro? Fai una domanda diretta al management della società AIM che ti interessa.
lunedì 2 novembre 2020
Marzocchi Pompe apre joint-venture in Cina
Marzocchi Pompe, società quotata all'AIM italia, attiva nel settore delle pompe ad ingranaggi a elevate prestazioni, ha costituito la società di diritto cinese “Marzocchi Symbridge Hydraulic (Shangai) Co. Ltd”, in joint-venture con un partner locale.
La società, che è partecipata al 45% da Marzocchi Pompe ed al 55% da Symbridge, storico partner commerciale in Cina, si pone l’obiettivo di accelerare l'espansione in questo mercato facendo leva sul proprio know-how e sulla conoscenza del mercato locale da parte del partner.
Gabriele Bonfiglioli, amministratore delegato di Marzocchi Pompe ha commentato:
“La Cina rappresenta un mercato chiave per Marzocchi Pompe, nel quale da oltre 25 anni i nostri prodotti sono fortemente apprezzati, in quanto sinonimo di elevate performance.
Stiamo già lavorando per dotare la nuova società di una struttura di vendita madrelingua, e per costituire un magazzino di pompe pronte per la consegna, una soluzione che ci consentirà di accelerare i tempi di reazione, come già sperimentato con successo nella consociata Marzocchi USA.
La nuova JV ci permetterà inoltre di fornire supporto tecnico in loco, il che per noi rappresenta da sempre uno dei fattori critici di successo per promuovere le vendite dei nostri prodotti”.
✅ Marzocchi Pompe✔ Prezzo 2,40 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 0,88
✔ Fair Value 2,25 €
✔ Rendimento implicito 12,5%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
martedì 13 ottobre 2020
Marzocchi Pompe, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di Mainfirst Bank su Marzocchi Pompe |
Il fatturato previsto è di 30,9 mln di euro nel 2020 (-22,8% rispetto al 2019), 35,1 mln di euro nel 2021.
L'utile netto previsto è di -1,37 mln di euro nel 2020 (+0,31 mln di euro nel 2019), 0,04 mln di euro nel 2021.
L'utile per azione previsto è di -0,210 euro nel 2020 (0,031 euro nel 2019), 0,006 euro nel 2021.
Il prezzo corrente del titolo è 2,64 euro.
Il rapporto prezzo / utili è negativo sugli utili del 2020 e >200 sugli utili del 2021.
Mainfirst Bank attribuisce il rating HOLD (invariato) al titolo.
Il target price assegnato è di 2,8 euro (precedente 3,5), con un premio del 6% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 2,67 euro per azione, con un rendimento implicito del 12,5%.
Il nostro rating è B2 - CRESCITA ELEVATA.
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 2,64 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 1,00
✔ Fair Value 2,67 €
✔ Rendimento implicito 12,5%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
sabato 3 ottobre 2020
Marzocchi Pompe, tiene la generazione di cassa
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani + IFRS 16
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
15.584 vs 21.111, -26,2%
Ebitda
1.261 vs 3.982, -68,3%
Flusso di cassa operativo
2.585 vs 1.470, +1.115
Utile netto di gruppo
-923 vs 853, -1.776
Patrimonio netto di gruppo
17.401 vs 18.676 al 31 dicembre 2019, -1.275
Debiti finanziari netti
11.202 vs 12.535 al 31 dicembre 2019, -1.333
Patrimonio per azione
2,661 euro
Utile per azione semestrale
-0,141 euro
Utile per azione ultimi 2 semestri
-0,241 euro
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 2,68 €
✔ PE 12m 179,9
✔ PB 1,00
✔ Fair Value 2,83 €
✔ Rendimento implicito 12,5%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
giovedì 2 aprile 2020
Marzocchi Pompe, la frenata del settore auto blocca la crescita e taglia l'utile
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani + IFRS 16
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi
40.017 vs 42.089, -4,9%
Risultato inferiore alle aspettative degli analisti finanziari di 44,5 mln di euro.
Ebitda
6.267 vs 7.515, -16,6%
Flusso di cassa operativo
3.926 vs 9.518, -5.592
Utile netto di gruppo
203 vs 2.926, -93,1%
Risultato inferiore alle aspettative degli analisti finanziari di 1,3 mln di euro.
Patrimonio netto
18.676 vs 10.984, +7.692
Debiti finanziari netti
12.535 vs 19.217, -6.682
Patrimonio netto per azione
2,856 euro
Utile per azione
0,031 euro
Dividendo per azione
0,060 euro
Data di pagamento 6 maggio 2020
Il mercato di sbocco Automotive ha registrato un rallentamento che rappresenta l’effetto combinato della già prevista riduzione di forniture verso un cliente cinese (che ha iniziato ad approvvigionarsi in loco) e delle minori richieste di consegna di micropompe a favore del principale cliente, con il quale però è in vigore un accordo quadro di fornitura a volumi e margini garantiti.
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 3,80 €
✔ PE 12m 7,7
✔ PB 1,26
✔ Fair Value 3,73 €
✔ Rendimento implicito 13,0%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
Aim Italia Investable Index
mercoledì 18 dicembre 2019
Marzocchi Pompe cambia specialist
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 4,69 €
✔ PE 12m 10,1
✔ PB 1,49
✔ Fair Value 4,76 €
✔ Rendimento implicito 11,9%
✔ Rating A - VALUE
lunedì 2 dicembre 2019
Marzocchi Pompe termina contratto con Specialista
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 4,20 €
✔ PE 12m 9,0
✔ PB 1,34
✔ Fair Value 4,39 €
✔ Rendimento implicito 12,9%
✔ Rating A - VALUE
venerdì 22 novembre 2019
Marzocchi Pompe si aggiudica commessa automobilistica
L’accordo prevede un fatturato annuo di circa 1,5 mln di euro a partire dal 2020, per una durata minima di quattro anni.
La nuova commessa sfrutterà la capacità produttiva già installata nello stabilimento di Zola Predosa.
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 4,42 €
✔ PE 12m 9,6
✔ PB 1,42
✔ Fair Value 4,84 €
✔ Rendimento implicito 12,4%
✔ Rating A - VALUE
sabato 12 ottobre 2019
Marzocchi Pompe, pubblicato studio societario
![]() |
Studio societario di EnVent Capital Markets su Marzocchi Pompe |
Il fatturato previsto è di 42,7 mln di euro nel 2019 (+1,5% rispetto al 2018), 44,8 mln di euro nel 2020.
L'utile netto previsto è di 1,3 mln di euro nel 2019 (-55,6% rispetto al 2018), 2,1 mln di euro nel 2020.
L'utile netto adjusted previsto è di 2,6 mln di euro nel 2019 (-11,1% rispetto al 2018), 3,4 mln di euro nel 2020.
L'utile per azione previsto è di 0,202 euro nel 2019 (0,585 euro nel 2018), 0,317 euro nel 2020.
L'utile per azione adjusted previsto è di 0,398 euro nel 2019 (0,585 euro nel 2018), 0,520 euro nel 2020.
Il prezzo corrente del titolo è 4,97 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 12,5 sugli utili del 2019 e 9,6 sugli utili del 2020.
EnVent Capital Markets attribuisce il rating OUTPERFORM al titolo.
Il target price assegnato è di 6,42 euro, con un premio del 29% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 4,70 euro per azione, con un rendimento implicito del 12,0%.
Il nostro rating è B1 - GROWTH.
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 4,97 €
✔ PE 12m 10,0
✔ PB 1,61
✔ Fair Value 4,70 €
✔ Rendimento implicito 12,0%
✔ Rating B1 - GROWTH
Marzocchi Pompe, semestrale di consolidamento
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi
21.111 vs 22.678, -6,9%
Riduzione che riflette un consolidamento dei segmenti industrial e mobile e una contrazione del segmento automotive.
Ebitda
3.982 vs 4.997, -20,3%
Riduzione dovuta principalmente all'aumento dei costi per il personale, per conversione di contratti atipici e assunzioni nelle area tecnica e nell'area commerciale.
Flusso di cassa operativo
797 vs 1.864, -1.067
Utile netto di gruppo
853 vs 2.726, -68,7%
Patrimonio netto di gruppo
11.315 vs 10.984 al 31 dicembre 2018, +331
Debiti finanziari netti
20.254 vs 19.217 al 31 dicembre 2018, +1.037
Gabriele Bonfiglioli, ad di Marzocchi Pompe, ha commentato:
"Siamo fiduciosi che il gruppo possa raggiungere nel 2019 i target prefissati".
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 4,97 €
✔ PE 12m 10,5
✔ PB 1,80
✔ Fair Value 4,52 €
✔ Rendimento implicito 11,8%
✔ Rating B1 - GROWTH
venerdì 13 settembre 2019
Modifica dell'indice Aim Italia Investable: Marzocchi Pompe

Le sue variazioni di prezzo concorreranno alla variazione dell'indice a partire dal 20 settembre 2019.
Diventano quindi 80 le azioni incluse nell'indice, su un totale di 128 negoziate all'AIM Italia.
Redazione Aim Italia News
Marzocchi Pompe, pubblicato primo studio societario
![]() |
Studio societario di Mainfirst Bank su Marzocchi Pompe |
Il fatturato previsto è di 44,5 mln di euro nel 2019 (-1,9% rispetto al 2018), 46,0 mln di euro nel 2020.
L'utile netto reported previsto è di 1,31 mln di euro nel 2019 (-55,3% rispetto al 2018), 2,22 mln di euro nel 2020.
L'utile netto adjusted previsto è di 2,58 mln di euro nel 2019 (-10,6% rispetto al 2018), 3,55 mln di euro nel 2020.
L'utile adjusted per azione previsto è di 0,395 euro nel 2019 (0,578 euro nel 2018), 0,542 euro nel 2020.
Il prezzo corrente del titolo è 4,80 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 12,2 sugli utili del 2019 e 8,9 sugli utili del 2020.
Mainfirst Bank attribuisce il rating OUTPERFORM al titolo.
Il target price assegnato è di 5,80 euro, con un premio del 21% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 4,47 euro per azione, con un rendimento implicito del 11,6%.
Il nostro rating è B1 - GROWTH.
✅ Marzocchi Pompe
✔ Prezzo 4,8 €
✔ PE 12m 10,4
✔ PB 1,79
✔ Fair Value 4,47 €
✔ Rendimento implicito 11,6%
✔ Rating B1 - GROWTH
mercoledì 28 agosto 2019
Marzocchi Pompe, proseguono gli investimenti in capacità produttiva
L'obiettivo è di soddisfare la crescente domanda da parte del mercato.
La pompa Elika, prodotto di punta della società, è coperta da due brevetti.
Gabriele Bonfiglioli, ad di Marzocchi Pompe, ha dichiarato:
"Nel 2019 abbiamo già investito oltre 1 mln di euro, dando priorità all'avvio di un nuovo reparto focalizzato alla produzione della pompa Elika nelle sue varie versioni.
È un prodotto, a marginalità più elevata rispetto a quelli tradizionali, che riteniamo possa essere uno dei nostri principali driver di crescita per i prossimi anni.
"Nella seconda metà dell’anno proseguiremo con ulteriori investimenti, per circa mezzo milione di euro, mirati a lanciare nuovi prodotti e ad aumentare efficienza e produttività delle nostre sedi produttive".
venerdì 12 luglio 2019
Marzocchi Pompe inizia le contrattazioni all'AIM Italia il 16 luglio 2019
La data di inizio delle negoziazioni è prevista per il 16 luglio 2019.
L'ammissione alla quotazione è avvenuta in seguito a un collocamento di 1.538.750 azioni ordinarie collocate ad un prezzo di 5,20 euro per azione per un controvalore di 8.001.500 euro.
Il prezzo di collocamento è pari al prezzo minimo della forchetta compresa tra 5,2 e 6 euro.
1.361.000 azioni ordinarie sono state sottoscritte da investitori istituzionali e professionali italiani ed esteri per un controvalore di 7.077.200 euro.
177.750 azioni ordinarie sono state sottoscritte da investitori al dettaglio, tra cui dipendenti ed ex dipendenti della società per un controvalore di 924.300 euro.
Il capitale della società post collocamento è composto da 6.538.750 azioni ordinarie senza valore nominale.
In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione di Marzocchi Pompe al momento dell'ammissione è pari a circa 34 mln di euro.
Il flottante è pari al 23,5% del capitale sociale della Società.
La società ha reso pubblico il documento di ammissione (182 pagine, formato pdf).
Bilancio consolidato
Principi contabili nazionali
migliaia di euro
2018 vs 2017
Ricavi
42.089 vs 38.638, +8,9%
di cui Italia 9.450 vs 8.526, +10,8%
di cui Estero 32.639 vs 30.112, +8,4%
Ebitda adjusted
7.515 vs 6.797, +10,6%
Flusso di cassa
10.295 vs 4.544, +126,6%
Utile netto
2.926 vs 1.955, +49,7%
Patrimonio netto
10.984 vs 12.796, -1.812
Debiti finanziari netti
19.217 vs 14.437, +4.780
Patrimonio netto per azione
2,197 euro
Utile per azione
0,585 euro
Patrimonio netto per azione post money
2,834 euro
giovedì 11 luglio 2019
Marzocchi Pompe ha presentato domanda di ammissione all'AIM Italia
Marzocchi Pompe è attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi a elevate prestazioni, che trovano applicazione in vari campi: industriale, mobile ed automotive.
![]() |
Paolo Marzocchi, presidente di Marzocchi Pompe |
"La quotazione sul mercato AIM Italia ci permetterà di poter disporre di importanti risorse per potenziare e migliorare la nostra capacità produttiva.
Ci consentirà inoltre di accelerare lo sviluppo ed il lancio di nuovi prodotti, alcuni dei quali già in fase avanzata di studio, e quindi di ampliare ulteriormente l'offerta verso i nostri clienti, sia attuali che potenziali.
Il nostro obiettivo è infatti di aumentare la nostra penetrazione sul mercato, sia in Italia che all'estero",
mercoledì 26 giugno 2019
Marzocchi Pompe, partito il roadshow
La quotazione s’inquadra nell’ambito dei programmi di sviluppo finalizzati a sostenere la crescita e il posizionamento competitivo.
La società ha pubblicato una investor presentation (33 pagine in italiano, formato pdf).
La società
Marzocchi Pompe opera nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi esterni ad elevate prestazioni, che trovano applicazione in vari mercati di sbocco.
Fonte: Marzocchi Pompe, durata 2:02.
Bilancio annuale
Principi contabili nazionali
migliaia di euro
2018 vs 2017
Ricavi
42.719 vs 38.638, +10,6%
Ebitda
9.127 vs 7.330, +24,5%
Flusso di cassa
9.487 vs 5.462, +73,7%
Utile netto
2.926 vs 1.935, +49,7%
Patrimonio netto
10.984 vs 12.796, -1.812
Debiti finanziari netti
19.217 vs 14.437, +4.780
La proprietà e il controllo di Marzocchi Pompe sono in mano alla famiglia Marzocchi, a cui fa capo il 77,08% del capitale.
Paolo Marzocchi svolge il ruolo di presidente operativo.
Nel corso del 2018 è stato effettuato un LBO (leveraged buyout), realizzata mediante il ricorso a indebitamento finanziario (Banca di Bologna) per la liquidazione degli azionisti in uscita, che ha determinato l’ingresso nella compagine azionaria dei manager della società e di un socio terzo, Crosar Capital, advisor dell’operazione e della successiva IPO.
Il 13,42% del capitale è in mano ai manager e l’8,6% a Crosar Capital, advisor finanziario.
Il collocamento
L’offerta prevede un aumento di capitale fino ad un importo massimo di 10 mln di euro.
La valutazione pre-money è compresa tra 26 e 30 mln di euro.
La forchetta di prezzo è stata fissata tra 5,2 e 6 euro, con un rapporto prezzo utili 2018 compreso tra 8,9 e 10,3.
Il flottante massimo previsto è del 27,8%.
EnVent Capital Markets, global coordinator e nomad e MainFirst Bank, co-global coordinator, hanno avviato il roadshow e il bookbuilding.