CrowdFundMe, società quotata all'AIM Italia che gestisce una piattaforma di equity crowdfunding, ha avviato il collocamento del suo secondo minibond, il primo rivolto anche alla clientela retail (con patrimonio mobiliare superiore a 250 mila euro).
La società emittente è innovative-RFK SpA, holding industriale quotata all'EuroNext Access di Parigi, che investe prevalentemente in startup e PMI innovative.
Il minibond
L'emissione ha un obiettivo massimo di 5 mln di euro e un taglio minimo di sottoscrizione di 10.000 euro.
Il rendimento a scadenza è pari al 6% e la durata dell’operazione è di 60 mesi.
Modefinance (società di rating ESMA Compliant). ha assegnato il rating B1+.
"Società media con media capacità di rimborsare gli obblighi finanziari.
Eventuali condizioni macroeconomiche sfavorevoli, un diverso management o differenti strategie potrebbero influire sulla sua capacità di rimborsare il debito."
Si tratta di un’emissione Senior Unsecured e presenta la possibilità di un rimborso anticipato (con un premio riconosciuto all’investitore) a discrezione dell’emittente.
Il minibond verrà quotato sul segmento ExtraMOT PRO3 di Borsa Italiana al termine della raccolta di capitali, per favorire la liquidità del titolo.
✅ CrowdFundMe
✔ Prezzo 5,00 €
✔ PE 12m neg
✔ PB 4,14
✔ Fair Value 4,70 €
✔ Rendimento implicito 10,1%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
www.aimitalia.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 7.500 articoli riguardanti l'Euronext Growth Milan
Visualizzazione post con etichetta Minibond. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Minibond. Mostra tutti i post
venerdì 24 luglio 2020
CrowdFundMe colloca primo minibond per clientela retail
domenica 24 febbraio 2019
5° report Italiano sui mini-bond
Mercoledì 27 febbraio si terrà la presentazione del 5° report annuale sui mini-bond, realizzato dal Politecnico di Milano.
Il 2018 ha segnato un nuovo record per il numero di emissioni di mini-bond in Italia.
Cresce il numero di PMI che si avvicina a questo strumento e crescono gli intermediari e gli investitori che lo prendono in considerazione.
La presentazione del report annuale sui mini-bond del Politecnico è ormai un appuntamento irrinunciabile per fare il punto della situazione sul mercato.
Quest’anno la tavola rotonda sarà dedicata alle diverse opportunità di collocamento dei mini-bond e alle diverse tipologie di investitori coinvolti anche alla luce delle recenti novità normative che coinvolgono i portali autorizzati di equity crowdfunding.
Ci chiederemo se si tratta di un preludio verso l’apertura del mercato ai piccoli risparmiatori e se questa novità potrà davvero creare valore per l’ecosistema.
Programma
10.30 Apertura dei lavori
Presentazione del report
Partecipano:
Promemoria
![]() |
Giancarlo Giudici, Direttore scientifico Osservatorio Mini-Bond |
Cresce il numero di PMI che si avvicina a questo strumento e crescono gli intermediari e gli investitori che lo prendono in considerazione.
La presentazione del report annuale sui mini-bond del Politecnico è ormai un appuntamento irrinunciabile per fare il punto della situazione sul mercato.
Quest’anno la tavola rotonda sarà dedicata alle diverse opportunità di collocamento dei mini-bond e alle diverse tipologie di investitori coinvolti anche alla luce delle recenti novità normative che coinvolgono i portali autorizzati di equity crowdfunding.
Ci chiederemo se si tratta di un preludio verso l’apertura del mercato ai piccoli risparmiatori e se questa novità potrà davvero creare valore per l’ecosistema.
Programma
10.30 Apertura dei lavori
Presentazione del report
- Giancarlo Giudici, Direttore scientifico Osservatorio Mini-Bond
Partecipano:
- Stefania Peveraro, BeBeez.it (Moderatrice)
- Massimo Bianchi, EPIC SIM
- Simone Brugnera, Banca Finint
- Diomidis Dorkofikis, Foresight Group
- Leonardo Frigiolini, F&P Frigiolini & Partners Merchant
- Anna Marucci, Borsa Italiana
- Franca Belli, Mediocredito Trentino-Alto Adige
- Roberto Percoco, Orrick
- Emilio Troiano, ADB Corporate Advisory
Promemoria
- Cosa: Presentazione e tavola rotonda sul 5° Report Italiano sui Mini-Bond
- Quando: 27 febbraio 2019, dalle 10.30 alle 13:30
- Dove: Aula Magna Carassa-Dadda, Via Lambruschini, 4 - Building 28 - Campus Bovisa 20156 Milano
- Come aderire: Il modulo online di partecipazione non è funzionante, in alternativa potete contattare l'osservatorio mini-bond della School of Management del Politecnico di Milano all'indirizzo info@osservatoriominibond.it.
- Per informazioni: www.osservatoriominibond.it
domenica 23 settembre 2018
Minibond: investimento o rifinanziamento?
Pubblicata in rete una interessante tesi magistrale in inglese: The mini-bond market in Italy: do small firms raise capital to increase investments or to refinance debt? (pdf)
La ricerca studia le principali scelte di impiego del capitale raccolto e come l’emissione impatti sulle necessità di finanziamento dell’impresa.
Autori: Gianluca Premoli e Eduardo Tunesi
La ricerca studia le principali scelte di impiego del capitale raccolto e come l’emissione impatti sulle necessità di finanziamento dell’impresa.
Autori: Gianluca Premoli e Eduardo Tunesi
domenica 9 settembre 2018
I minibond come strumento di finanziamento delle piccole e medie imprese
Pubblicata in rete una interessante tesi magistrale: I minibond come strumento di finanziamento delle piccole e medie imprese: opportunità e limiti.pdf
La ricerca analizza in profondità i vari aspetti del mercato dei minibond.
Autore: Elena Barone
La ricerca analizza in profondità i vari aspetti del mercato dei minibond.
Autore: Elena Barone
Iscriviti a:
Post (Atom)