
martedì 27 ottobre 2020
Situazione mercati finanziari al 27 ottobre 2020
Aim Italia Investable: 11,50%
Ftse Mib: 9,47%
Btp a 10 anni: 0,70%
Inflazione attesa: 1,67%
Rendimento implicito reale netto
Aim Italia Investable: 6,73%
Ftse Mib: 5,25%
Btp a 10 anni: -1,04%
Fonte: elaborazione "Aim Italia News"
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Ftse Aim Italia 27-10-2020
![]() |
Ftse Aim Italia 27-10-2020 |
I risultati migliori della giornata:
- Esi: +49,5%
- Visibilia Editore: +8,72%
- Relatech: +3,41%
- Radici Pietro Industries & Brands: +3,10%
- Iniziative Bresciane: +3,03%
- Prismi: -15,36%
- Vetrya: -11,90%
- Imvest: -11,11%
- UCapital24: -9,43%
- Askoll EVA: -9,29%
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Arterra Bioscience, pubblicato studio societario
Il fatturato (vendite, contratti di ricerca e servizi) previsto è di 2,75 mln di euro nel 2020 (+1,7% rispetto al 2019), 3,50 mln di euro nel 2021.
L'utile netto previsto è di 0,70 mln di euro nel 2020 (-18,8% rispetto al 2019), 0,96 mln di euro nel 2021.
L'utile per azione previsto è di 0,106 euro nel 2020 (0,131 euro nel 2019), 0,145 euro nel 2021.
Il prezzo corrente del titolo è 3,00 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 28,3 sugli utili del 2020 e 20,7 sugli utili del 2021.
Value Track non attribuisce un rating al titolo.
Il target price assegnato è di 4,2 euro (precedente 3,8), con un premio del 40% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 2,64 euro per azione, con un rendimento implicito del 9,2%.
Il nostro rating è C - SPECULATIVO.
✅ Arterra Bioscience
✔ Prezzo 3,00 €
✔ PE 12m 26,1
✔ PB 2,61
✔ Fair Value 2,64 €
✔ Rendimento implicito 9,2%
✔ Rating C - SPECULATIVO
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
DBA Group, contratto con Pubblica Amministrazione Slovena
DBA Group, società quotata all'AIM Italia, che opera nel settore della consulenza tecnologica, specializzata nella connettività delle reti, annuncia che la controllata Unistar LC d.o.o ha siglato un accordo con il Ministero della Pubblica Amministrazione slovena (MJU) per la fornitura della soluzione IBM ITMS (IT Service Management).
Il valore totale del contratto, aggiudicato tramite gara pubblica e della durata di 46 mesi, è di 1.359.641 euro.
Unistar LC fornirà una soluzione utile a migliorare l'automazione dei servizi per i cittadini e la gestione dei processi IT interni, fornendo un sistema che si basa sulle migliori pratiche ITSM globali.
✅ DBA Group✔ Prezzo 0,800 €
✔ PE 12m 119,4
✔ PB 0,51
✔ Fair Value 1,15 €
✔ Rendimento implicito 13,5%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Ftse Aim Italia settimana 23-10-2020
Il Controvalore scambiato in settimana è di 18,5 mln di euro.
38 titoli su 128 (30%) hanno chiuso la settimana con una variazione positiva.
I risultati migliori della settimana:
- Vetrya: +19,77%
- Shedir Pharma Group: +9,30%
- DBA Group: +9,21%
- Mondo Tv Suisse: +9,19%
- Clabo: +8,21%
- Costamp Group: -12,50%
- Askoll EVA: -10,61%
- MailUp: -10,51%
- Culti Milano: -10,17%
- Agatos: -7,80%
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
lunedì 26 ottobre 2020
Situazione mercati finanziari al 26 ottobre 2020
Aim Italia Investable: 11,47%
Ftse Mib: 9,40%
Btp a 10 anni: 0,73%
Inflazione attesa: 1,67%
Rendimento implicito reale netto
Aim Italia Investable: 6,70%
Ftse Mib: 5,20%
Btp a 10 anni: -1,01%
Fonte: elaborazione "Aim Italia News"
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Ftse Aim Italia 26-10-2020
![]() |
Ftse Aim Italia 26-10-2020 |
I risultati migliori della giornata:
- Esi: +50,0% rispetto al prezzo di collocamento
- Amm: +5,36%
- Comer Industries: +4,52%
- Agatos: +4,50%
- Clabo: +4,29%
- Sirio: -12,86%
- H-Farm: -6,50%
- Ki Group: -6,09%
- Culti Milano: -5,66%
- Dominion Hosting Holding: -5,45%
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
TrenDevice inizia le contrattazioni il 27 ottobre 2020
TrenDevice, pmi innovativa attiva nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta, inizierà le contrattazioni sull'AIM Italia il 27 ottobre 2020.
La società ha raccolto in aumento di capitale 2.700.539 euro dagli investitori, con una capitalizzazione iniziale di 9.942.415 euro e un flottante del 27,16%.
TrenDevice ha pubblicato il Documento di ammissione (156 pagine, formato pdf).
La quotazione della società fa seguito alla campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe condotta nell’estate 2019, che aveva raccolto oltre 440 mila euro da 350 soci, andando in overfunding rispetto all’obiettivo minimo di 300 mila.
L’ammissione avviene a seguito del collocamento rivolto a investitori qualificati italiani, istituzionali esteri e investitori retail di 3.333.999 azioni ordinarie al prezzo di 0,81 euro per azione, al minimo della forchetta di prezzo di 0,81- 0,90 euro comunicata all'avvio del collocamento.
Saranno quotati anche 3.774.586 warrant assegnati gratuitamente, di cui 3.333.999 assegnati nel rapporto di 1 a 1 ai sottoscrittori delle azioni in ipo e 440.587 da assegnarsi nel rapporto di 1 a 1, agli azionisti che avevano sottoscritto la campagna di equity crowdfunding.
Il rapporto di conversione è pari ad 1 azione ogni 4 warrant con strike-price di 1,05 euro.
Il capitale della società dopo il collocamento sarà composto da 13.774.586 azioni, di cui 12.274.586 azioni ordinarie quotate e 1.500.000 di Price Adjustment Shares (PAS) non quotate e detenute dai fondatori di Trendevice Antonio Capaldo (presidente e amministratore delegato) e Alessandro Palmisano (amministratore delegato) e da Mixma Srl.
Tenendo conto anche di queste ultime azioni, la capitalizzazione iniziale della società è di 11.157.415 euro.
Le PAS, in caso di mancato raggiungimento da parte della società dell’obiettivo minimo di ebitda rettificato di 2,1 mln di euro nell’esercizio che si chiuderà al 31 dicembre 2022, saranno annullate, determinando quindi una riduzione del numero di azioni della società detenute dai soci fondatori e da Mixma.
Viceversa, in caso di raggiungimento dell’obiettivo di redditività, le PAS saranno convertite in azioni ordinarie.
![]() |
Antonio Capaldo, presidente e amministratore delegato di TrenDevice |
“Nonostante il periodo di difficoltà causato dalla pandemia, abbiamo preso la decisione di lanciare l’ipo per consentire all’azienda di proseguire il suo percorso di crescita. ”
Bilancio annualePrincipi contabili italiani
migliaia di euro
2019 vs 2018
Ricavi caratteristici
7.208 vs 5.089, +41,6%
Ebitda
652 vs 290, +124,8%
Flusso di cassa operativo
794 vs 511, +283
Utile netto
1 vs 29, -28
Patrimonio netto
742 vs 300, +442
Debiti finanziari netti
1.771 vs 1.960, -189
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020 vs 2019
Ricavi caratteristici
3.742 vs 2.965, +26,2%
Ebitda
362 vs 238, +52,1%
Utile netto
1 vs -32, +33
Patrimonio netto
735
Debiti finanziari netti
2.328
Patrimonio netto per azione pre-money
0,070 euro
Patrimonio netto per azione post-money
0,249 euro, al lordo delle spese di collocamento
0,199 euro, al netto delle spese di collocamento
I principali azionisti della società sono Antonio Capaldo (presidente e amministratore delegato) con 4.893.390 azioni e Alessandro Palmisano (amministratore delegato) con 4.322.610 azioni.
I soci fondatori hanno assunto impegni di lock-up per 24 mesi.
✔ Prezzo 0,81 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Seif, pubblicati due studi societari
![]() |
Studio societario di Alantra su Seif |
Il fatturato previsto è di 30,5 - 31,0 mln di euro nel 2020 (+21,6% rispetto al 2019), 30,5 - 34,1 mln di euro nel 2021.
L'utile netto previsto è di 0,06 - 0,45 mln di euro nel 2020 (-1,49 mln di euro nel 2019), 0,18 - 1,47 mln di euro nel 2021.
L'utile per azione previsto è di 0,002 - 0,020 euro nel 2020 (-0,066 euro nel 2019), 0,008 - 0,065 euro nel 2021.
Il prezzo corrente del titolo è 0,482 euro.
![]() |
Studio societario di Midcap su Seif |
Il target price assegnato da Midcap è di 0,65 euro (invariato), con un premio del 35% sul prezzo corrente.
La nostra valutazione è di un fair value di 0,442 euro per azione, con un rendimento implicito del 10,0%.
Il nostro rating è B1 - CRESCITA MODERATA.
✅ Seif
✔ Prezzo 0,482 €
✔ PE 12m 17,9
✔ PB 2,51
✔ Fair Value 0,442 €
✔ Rendimento implicito 10,0%
✔ Rating B1 - CRESCITA MODERATA
Aim Italia Investable Index
domenica 25 ottobre 2020
Trend indici di Borsa Italiana al 23 ottobre 2020
Ftse AIM Italia: 9.422,80
Ftse MIB: 20.741,96
Valore indici al 23 ottobre 2020
AIM Italia Investable: 7.372,84 (- 21,8%)
Ftse AIM Italia: 6.415,81 (-31,9%)
Ftse MIB: 19.285,41 (- 7,0%)
N.B. Nel grafico i valori dell'indice Ftse MIB sono stati riscalati.
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
sabato 24 ottobre 2020
AIM Italia: rating, rendimento e fair value delle società al 23 ottobre 2020
finanza
B1 Abitare In r 13,7% fv 43,9
edilizia
Agatos w
energia
Alfio Bardolla Training Group w
servizi personali
Ambromobiliare w
finanza
A AMM w r 13,4% fv 1,79
digitale
C Antares Vision w r 8,9% fv 8,27
industria
C Arterra Bioscience w r 9,5% fv 2,67
biotecnologie
C Askoll EVA w r 8,5% fv 0,845
mobilità elettrica
B1 Assiteca r 11,2% fv 2,10
assicurazioni
A Blue Financial Comm. r 13,8% fv 2,26
comunicazione
C Caleido Group r 10,5% fv 0,602
servizi personali
Capital for Progress w
spac
B2 Casta Diva Group r 12,2% fv 0,435
comunicazione
CDR Advance Capital w
finanza
B2 Cft w r 13,4% fv 2,50
industria
B1 Circle r 10,7% fv 2,74
servizi aziendali
C Clabo w r 13,2% fv 0,924
industria
B1 CleanBnB w r 9,5% fv 0,750
edilizia
B1 Comer Industries w r 11,7% fv 10,4
industria
A Confinvest r 11,7% fv 4,01
finanza
B2 Copernico SIM w r 10,1% fv 4,95
finanza
B2 Costamp Group r 10,4% fv 1,00
industria
Cover 50
abbigliamento
B2 CrowdFundMe w r 10,4% fv 4,31
finanza
C Culti Milano w r 9,8% fv 4,30
prodotti di consumo
X Cy4gate
digitale
B1 Cyberoo w r 11,1% fv 4,13
digitale
B1 DBA Group w r 13,5% fv 1,15
digitale
B2 Digital360 r 11,1% fv 1,36
digitale
P Digital Magics w
finanza
B1 Digital Value w r 10,0% fv 29,1
digitale
B2 DigiTouch r 12,0% fv 1,21
digitale
C Dominion Hosting H. w r 9,4% fv 10,5
digitale
A Doxee w r 12,0% fv 3,61
digitale
Ecosuntek
energia
B1 EdiliziAcrobatica w r 12,1% fv 5,27
edilizia
B2 Eles Semicond. Eq. w r 9,8% fv 2,61
industria
B1 Elettra Investimenti w r 11,0% fv 7,02
energia
X Energica Motor Company w
mobilità elettrica
Enertronica Santerno w
energia
A Esautomotion r 12,6% fv 2,02
industria
Esi w
energia
C Expert System w r 8,5% fv 1,78
digitale
X Fabilia Group
servizi personali
C Farmaè r 8,7% fv 11,1
salute
Fenix Entertainment w
intrattenimento - Aim Pro
B1 Fervi w r 11,8% fv 10,3
industria
C Fine Foods NTM w r 10,2% fv 9,62
salute
B1 Finlogic w r 10,4% fv 5,62
industria
P First Capital
finanza
B1 FOPE w r 11,4% fv 6,83
gioielli
A FOS w r 11,8% fv 2,67
digitale
Franchi Umberto Marmi w
industria
Frendy Energy
energia
A Friulchem w r 13,7% fv 1,30
salute
Gambero Rosso
comunicazione
B1 Gel w r 13,8% fv 0,932
industria
A Gibus r 13,3% fv 5,51
edilizia
Giorgio Fedon & Figli
abbigliamento
A Gismondi 1754 w r 12,8% fv 2,36
gioielli
Go internet
telecomunicazioni
B2 Grifal wr 12,2% fv 2,21
industria
Green Power
energia
P H-Farm
finanza
C Health Italia r 9,9% fv 1,69
salute
B2 ICF r 13,9% fv 5,63
industria
A Iervolino Entertainment r 11,9% fv 3,33
intrattenimento
C Illa w r 8,5% fv 0,429
prodotti di consumo
A Ilpra r 12,6% fv 2,04
industria
Imvest
edilizia
Iniziative Bresciane
energia
Innovatec w
energia
innovative-RFK
finanza - EuroNext
C Intred r 8,9% fv 7,37
telecomunicazioni
Italia Independent Group
abbigliamento
B1 Italian Wine Brands r 11,4% fv 19,3
alimentare
Italy Innovazioni
Industria - EuroNext
Ki Group Holding
alimentare
B1 Kolinpharma r 10,8% fv 8,33
salute
Labomar
salute
B1 Leone Film Group r 13,8% fv 2,54
intrattenimento
C Longino & Cardenal r 9,7% fv 2,18
alimentare
B1 Lucisano Media Group r 13,5% fv 1,52
intrattenimento
C MailUp Group r 8,8% fv 3,77
digitale
B1 Maps w r 11,4% fv 2,05
digitale
B2 Marzocchi Pompe r 11,7% fv 2,38
industria
Masi Agricola
alimentare
B1 Matica Fintec w r 11,3% fv 1,42
industria
Media Lab
salute - EuroNext
Media Maker
comunicazione - EuroNext
Mondo TV France
intrattenimento
Mondo TV Suisse
intrattenimento
B2 Monnalisa r 13,7% fv 2,99
abbigliamento
MyBest Group
servizi aziendali - EuroNext
B1 Neosperience w r 12,2% fv 5,95
digitale
A Net Insurance r 13,2% fv 5,42
assicurazioni
Neurosoft
digitale
Notorious Pictures
intrattenimento
X NVP
comunicazione
B1 Officina Stellare w r 9,5% fv 6,40
industria
C Pattern r 9,4% fv 3,30
abbigliamento
C PharmaNutra r 8,7% fv 21,0
salute
Poligrafici Printing
comunicazione
B1 Portale Sardegna r 14,2% fv 2,14
servizi personali
B1 Portobello r 9,0% fv 12,2
servizi aziendali
C Powersoft w r 9,7% fv 3,61
industria
Prismi w
digitale
B2 Radici Pietro I&B w r 13,5% fv 2,00
edilizia
C Relatech w r 9,2% fv 5,01
digitale
B1 Renergetica r 10,6% fv 4,31
energia
X Reti
digitale
X Rosetti Marino
industria
B1 Salcef Group w r 10,3% fv 11,1
industria
B2 Sciuker Frames w r 10,4% fv 1,07
edilizia
B1 SCM SIM r 10,6% fv 4,24
finanza
X Sebino w
industria
Sec Newgate
servizi aziendali - Aim Uk
B2 Seif w r 9,9% fv 0,443
comunicazione
SG Company
comunicazione
A Shedir Pharma Group r 11,3% fv 4,44
salute
B1 Sirio r 14,0% fv 2,37
alimentare
B1 Siti B&T Group w r 13,8% fv 1,85
industria
Softec
digitale
B1 SosTravel.com w r 15,0% fv 1,61
servizi personali
C Sourcesense r 9,1% fv 2,35
digitale
Spactiv w
spac
Telesia w
comunicazione
B1 TPS w r 12,0% fv 3,83
servizi aziendali
B2 TraWell Co r 11,6% fv 23,9
servizi personali
X UCapital24 w
comunicazione
X Unidata w
telecomunicazioni
B2 Vetrya w r 13,1% fv 2,33
digitale
B2 Vimi Fasteners r 13,6% fv 1,07
industria
Visibilia Editore
comunicazione
B1 Websolute w r 13,9% fv 1,71
digitale
WM Capital
servizi aziendali
Cliccando sul nominativo si accede alla nostra scheda della società, con i link
- alla sezione Investor Relations del sito societario,
- alle ultime ricerche pubblicate dagli analisti finanziari.
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
AIM Italia, previsione tasso di crescita degli utili al 23 ottobre 2020
Valutazione fondamentale al 23 ottobre 2020
Tasso di crescita degli utili delle imprese dell'AIM Italia, implicito nella loro quotazione.
Dati
P/E [utile previsto dagli analisti, mediana]: 18,85 (precedente 19,67)
Ottimismo degli analisti: +11,4% annuale (precedente +10,5%)
Orizzonte di investimento: 16,3 anni (precedente 14,4)
P/E [utile corretto, mediana]: 20,74 (precedente 21,38)
E/P [1 / 20,74]: 4,82% (precedente 4,68%)
Equity cost [mediana]: 11,45% (precedente 11,28%)
Inflazione prevista: 1,67% (precedente 1,67%)
Calcoli
Tasso di crescita nominale [11,45% - 4,82%, mediana]: 6,63% (precedente 6,60%)
Tasso di crescita reale [6,63% - 1,67%, mediana]: 4,96% (precedente 4,93%)
Dati utilizzati e procedura:
1.
Per singolo titolo, l'utile per azione (Eps) previsto nei successivi 12 mesi, corretto dell'intrinseco ottimismo degli analisti finanziari.
2.
Per singolo titolo, l'ultimo prezzo di mercato disponibile.
3.
Il tasso di inflazione previsto per i prossimi 10 anni, calcolato facendo la media tra le stime fornite da Survey of Professional Forecasters (SPF), Consensus Economics e Euro Zone Barometer.
4.
È stato utilizzato il valore mediano, invece del più comune valore medio, del rapporto prezzo - utili delle società analizzate.
Ciò consente di ottenere una stima di mercato robusta: non influenzata da singole valutazioni azionarie estreme.
Redazione Aim Italia News
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Il rendimento implicito di AIM Italia sale a 11,45%
Valutazione fondamentale settimanale al 23 ottobre 2020
Rendimento Implicito indice AIM Italia Investable: 11,45% (+ 0,17%)
Stima aggiornata al 23-10-2020 (mediana)
Rendimento Implicito indice FTSE MIB: 9,32% (+ 0,03%)
Stima aggiornata al 23-10-2020 (mediana)
Inflazione attesa: 1,67%
Rendimento implicito reale netto
Aim Italia Investable: 6,69%
Ftse Mib: 5,14%
Btp a 10 anni: -0,98%
Analisi: fondamentale
Orizzonte temporale: medio/lungo periodo
Parametro: mediana
Stima: campionaria
Calcolo: al lordo di imposte e inflazione
Aggiornamento: 23 ottobre 2020
Indice AIM Italia Investable: 7.372,84 (- 1,19%)
Indice FTSE AIM Italia: 6.415,81 (- 1,13%)
Indice FTSE Mib: 19.285,41 (- 0,54%)
Elaborazione: "Aim Italia News"
N.B. Il rendimento implicito è il tasso che eguaglia il flusso futuro atteso di utili e dividendi all'attuale prezzo di mercato.
Redazione Aim Italia News
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
AIM Italia Investable Index 23-10-2020

30 titoli su 82 (37%) hanno chiuso la settimana con una variazione positiva.
I risultati migliori della settimana:
- Vetrya: +11,56%
- Shedir Pharma Group: +8,78%
- Sciuker Frames: +6,82%
- Clabo: +6,72%
- DBA Group: +5,11%
- Costamp Group: -11,81%
- Askoll EVA: -10,05%
- MailUp Group: -9,41%
- Culti Milano: -9,10%
- Illa: -8,01%
La presenza di uno o più analisti finanziari consente di attivare una modalità di investimento basata sui fondamentali delle società: l'unica adeguata ad un mercato poco liquido come l'Aim Italia.
L'indice è ricalcolato settimanalmente, alla chiusura di venerdì.
Maggiori dettagli sull'AIM Italia Investable Index.
Statistiche aggregate AII
- Capitalizzazione: 4.680 mln di euro
- Flottante: 1.324 mln di euro
- Patrimonio Netto: 2.267 mln di euro
- Utile netto, previsto a 12 mesi: 285 mln di euro
- Utile netto, previsto 2022-23: 373 mln di euro
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
venerdì 23 ottobre 2020
Situazione mercati finanziari al 23 ottobre 2020
Aim Italia Investable: 11,45%
Ftse Mib: 9,32%
Btp a 10 anni: 0,77%
Inflazione attesa: 1,67%
Rendimento implicito reale netto
Aim Italia Investable: 6,69%
Ftse Mib: 5,14%
Btp a 10 anni: -0,98%
Fonte: elaborazione "Aim Italia News"
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Ftse Aim Italia 23-10-2020
![]() |
Ftse Aim Italia 23-10-2020 |
30 titoli su 128 (23%) hanno chiuso la seduta con una variazione positiva.
I risultati migliori della giornata:
- Vetrya: +19,42%
- DBA Group: +9,21%
- Enertronica Santerno: +4,94%
- Powersoft: +4,21%
- Net Insurance: +3,67%
- Ki Group: -5,74%
- Culti Milano: -5,36%
- Clabo: -4,72%
- Poligrafici Printing: -3,93%
- CleanBnB: -3,85%
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Costamp Group, pubblicato studio societario
Il valore della produzione previsto è di 58,0 mln di euro nel 2020 (-0,5% rispetto al 2019), 63,0 mln di euro nel 2021.
L'utile netto previsto è di 2,3 mln di euro nel 2020 (+150,1% rispetto al 2019), 3,1 mln di euro nel 2021.
L'utile per azione previsto è di 0,054 euro nel 2020 (0,022 euro nel 2019), 0,073 euro nel 2021.
Il prezzo corrente del titolo è 1,12 euro.
Il rapporto prezzo / utili è di 20,7 sugli utili del 2020 e 15,3 sugli utili del 2021.
Value Track non attribuisce un rating al titolo.
Value Track non assegna un target price al titolo.
La nostra valutazione è di un fair value di 1,11 euro per azione, con un rendimento implicito del 9,7%.
Il nostro rating è B2 - CRESCITA ELEVATA.
✅ Costamp Group
✔ Prezzo 1,12 €
✔ PE 12m 18,3
✔ PB 1,90
✔ Fair Value 1,11 €
✔ Rendimento implicito 9,7%
✔ Rating B2 - CRESCITA ELEVATA
Aim Italia Investable Index
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Esi ha concluso il collocamento
![]() |
Riccardo Di Pietrogiacomo, fondatore e presidente di Esi |
Bilancio consolidato
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2019
Ricavi caratteristici
3.770
Ebitda
642
Utile netto di gruppo
423
Patrimonio netto di gruppo
582
Cassa netta
843
Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili italiani
migliaia di euro
2020
Ricavi caratteristici
4.045
Ebitda
11
Utile netto di gruppo
-21
Patrimonio netto di gruppo
566 al 30 giugno 2020
Cassa netta
130 al 30 giugno 2020
Patrimonio netto per azione pre-money
0,113 euro
Patrimonio netto per azione post-money
0,509 euro, al lordo delle spese di collocamento
0,380 euro, al netto delle spese di collocamento
Gli azionisti precedenti al collocamento hanno assunto impegni di lock-up per 24 mesi.
✔ Prezzo 2,10 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Media-Maker, aumento di capitale riservato
Media-Maker, società quotata all'Euronext Growth, specializzata nella produzione e distribuzione di contenuti crossmediali, comunica che Dalton Management Sagl ha sottoscritto l’aumento di capitale a pagamento riservato, deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Media Maker il 30 settembre 2020, per un importo complessivo di 14.620.000 euro, con esclusione del diritto di opzione, attraverso l’emissione di 1.392.381 nuove azioni, ad un prezzo di 10,50 euro per ciascun titolo.
Attraverso la sottoscrizione dell’aumento di capitale Media-Maker raggiunge importanti obiettivi strategici ed industriali e coglie l’opportunità di un significativo rafforzamento patrimoniale.
Nell’ambito dell’accordo di investimento e del progetto di integrazione volto allo sviluppo e alla commercializzazione di Totem interattivi, Dalton acquisisce una partecipazione in Media-Maker, pari al 41%, mediante il conferimento in natura del 51% del capitale sociale della controllata Ubilot Srl, società operante nello sviluppo e commercializzazione di piattaforme virtuali, e-commerce, utility, intelligenza artificiale, blockchain e gaming, e del ramo d’azienda costituito dell’attività della piattaforma tecnologica e software “Gaming Service Provider”, oggetto dell’integrazione in Media-Maker.
I beni oggetto del conferimento sono stati sottoposti a una stima da parte di un esperto indipendente incaricato da Dalton.
❌ Media-Maker✔ Prezzo 9,00 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.
Enertronica Santerno delibera aumento di capitale
Enertronica Santerno, società quotata all'AIM Italia, operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, comunica che l'’assemblea straordinaria degli azionisti ha deliberato un aumento del capitale sociale da offrire in opzione agli aventi diritto della società.
È prevista la raccolta di un importo massimo di 10 mln di euro, mediante emissione di massime 20 mln di azioni ordinarie, da eseguire anche in forma scindibile, entro il termine finale del 31 dicembre 2022.
Le azioni saranno offerte in opzione ai titolari delle azioni e delle obbligazioni convertibili “Enertronica 2017-2022” nei cui conti titoli risulteranno registrate le azioni.
Con riferimento ai “Warrant Enertronica 2018-2021”, per garantire ai titolari di tale strumento finanziario di poter usufruire dei futuri miglioramenti economici che si attendono rispetto alla situazione economico-patrimoniale della società, l’assemblea soci e a seguire l’assemblea dei portatori Warrant, hanno deliberato l’estensione del termine di scadenza al 24 marzo 2023.
❌ Enertronica Santerno✔ Prezzo 0,810 €
Nessuna analisi finanziaria disponibile
Abbonati gratuitamente ad Aim Italia News e ricevi una email al giorno con il testo completo dei nostri nuovi articoli.